Con l’arrivo del Natale, la città
– centro storico compreso – si veste a festa attraverso luminarie, addobbi e richiami al tema della Natività, così come all’aspetto più “pagano” della ricorrenza. Il giusto connubio fra inziative comunali e private rende le strade e gli edifici colorati per l’occasione, conservando una tradizione che intende sfidare il momento di emergenza attuale. Il borgo di Campobasso assume quel tocco magico e maggiormente attrattivo grazie anche all’opera dei residenti e di chi ci lavora. Ieri sera, come da prassi da qualche anno, i commercianti di via Cannavina si sono armati di legna, paglia e attrezzi da lavoro e hanno allestito il presepe a “grandezza d’uomo” in piazza San Leonardo. Un omaggio ai residenti e un biglietto da visita per i turisti, uniti allo spirito di devozione in uno dei periodi più importanti dell’anno per il mondo cristiano.
domenica 23 Novembre 2025 - 06:55:18 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”






