Il nuovo decreto governativo dal 6 dicembre scorso ha fatto scattare il nuovo piano di controlli coordinato dalle Prefetture locali al fine di verificare il rispetto delle regole aggiornate nell’ambito del contenimento della pandemia. Numerosi gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine in regione soprattutto sul possesso del green pass base e del green pass rafforzato nei luoghi e nelle situazioni in cui vige attualmente l’obbligo. Solo la Guardia di Finanza, in provincia di Campobasso, ha effettuato oltre 1.000 controlli fra trasporto pubblico locale ed esercizi pubblici, così come nelle attività commerciali che devono garantire il rispetto della normativa, dall’uso delle mascherine all’alternarsi interno della clientela.
Anche questa mattina i militari erano presenti a Campobasso, in Villetta Flora, alla fermata degli autobus, per verificare che gli utenti in uscita ed entrata dai mezzi Seac fossero dotati della certificazione verde. La cittadinanza si sta mostrando molto collaborativa. Non è mancato qualcuno sprovvisto di green pass che è andato incontro inevitabilmente ad una sanzione. Circa una decina i verbali elevati ai trasgressori. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con intensificazione durante le festività.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:10:28 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”