La sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Provinciale Animali Natura Ambiente (A.N.P.A.N.A) di Termoli a favore del territorio dove opera e dell’istruzione dei suoi ragazzi. Ieri mattina 16 dicembre una delegazione di volontari dell’associazione capitanata dal èpresidente Felice Lategano si è recata in visita all’Istituto Agrario “San Pardo” di Larino afferente all’Istituto Omnicomprensivo “Magliano”. Una visita che non è stata solo di piacere, poiché la sezione provinciale dell’A.N.P.A.N.A di Termoli ha donato all’Istituto un’arnia ecologica.
La scuola, vera e propria eccellenza del Molise, arricchirà in questo modo la propria offerta formativa con l’insegnamento dell’apicoltura. La materia verrà insegnata agli studenti nell’ambito di un progetto che porterà fino alla produzione di miele in proprio. A fare gli onori di casa è stato il professor Daniele Gagliardi, docente dell’Istituto Agrario “San Pardo” di Larino. La sezione provinciale dell’A.N.P.A.N.A di Termoli ringrazia il preside dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, prof. Antonio Vesce, per la calorosa accoglienza ricevuta e conferma la propria disponibilità a ogni tipo di collaborazione con la scuola frentana.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:11:47 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”