Ottimo risultato messo a segno dagli agenti della Polizia di Stato di Isernia nell’ambito dei servizi di controllo del territorio e di prevenzione dei reati, intensificati dal Questore in occasione delle festività natalizie. Sono stati, infatti, individuate e fermate tre persone in trasferta dalla Campania che avevano acquistato, in vari esercizi commerciali di Isernia, un pc portatile, un telefono cellulare e sigarette, per una spesa complessiva di alcune migliaia di euro, utilizzando carte di credito clonate attraverso un’applicazione del telefono cellulare. Ed è stato proprio l’acquisto di sigarette per circa 500 euro ad aver destato sospetti. Si tratta di due uomini, che hanno numerosi precedenti per truffa, uno di questi già sottoposto ad avviso orale da parte del Questore di Napoli, e di una giovane donna, che viaggiavano a bordo di un’autovettura presa a noleggio. Gli agenti li hanno rintracciati e fermati mentre cercavano di allontanarsi sulla SS 17 Var in direzione di Castel di Sangro. Per i due uomini, il Questore ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno ad Isernia per i prossimi 3 anni. Sono in corso accertamenti per identificare le vittime, titolari delle carte di pagamento clonate.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:56:32 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO