Ore 14.45. Ha rischiato di far saltare in aria la sua abitazione e quella dei suoi vicini. E’ l’allarme creatosi nel centro abitato di Campolieto nella tarda mattinata di oggi quando un residente, 68enne, che vivrebbe solo in casa, avrebbe dato fuoco ad alcuni utensili e mobili dopo aver aperto una delle due bombole del gas presenti nell’abitazione. Probabilmente il forte odore di gas e il fumo che sarebbe iniziato a fuoriuscire forse da una finestra avrebbe attirato l’attenzione dei vicini che, comprensibilmente allarmati, avrebbero allertato il 115. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Campobasso che, accompagnati da Carabinieri e sindaco, avrebbero fatto irruzione in casa del 68enne per scongiurare il serio pericolo.

Per fortuna non si è verificata nessuna esplosione, né ci sono state ulteriori conseguente per l’edificio e per l’incolumità dell’inquilino, ciò dovuto – oltre al tempestivo intervento – ad un caso fortuito o perché non ci sarebbe stata la piena intenzione di scatenare un evento tanto disastroso. L’episodio desta tanto più clamore se si pensa che sarebbe il secondo giorno di fila che i Vigili del Fuoco intervengono nella medesima abitazione per una fuga di gas. I militari stanno effettuando tutti i dovuti accertamenti e si stanno valutando eventuali provvedimenti, non si esclude il supporto di professionisti o operatori sociali per scongiurare il ripetersi di un fatto simile che ha rischiato di provocare una grande tragedia, mentre sono ancora impresse nella mente di molti le immagini dell’esplosione e del crollo della palazzina a Ravanusa, in Sicilia. (seguono aggiornamenti)

sabato 8 Novembre 2025 - 09:10:20 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



