Il turismo in Italia nel 2021, secondo Eurostat, ha superato la Spagna ed è primo per numero di presenze in Europa ma rispetto al 2019, periodo pre-Covid, ha subito un calo del 38,4%. A Termoli, nell’anno 2021, le presenze di turisti sono aumentate del +23,2% con 166.773 complessivi rispetto al 2020 che ha raggiunto 135.397mila presenze, e un +5,7% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dai dati raccolti dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo nelle strutture ricettive della città tra alberghi e case vacanza, B&B, residence, alberghi diffusi e altro. Gli arrivi di italiani in città nel 2021 sono attestati al +18,5% e di stranieri +22,3% rispetto al 2020. Di interesse il risultato dell’anno appena concluso (con 166.773 presenze) rispetto al 2019, periodo pre-covid, allorquando sono state rilevate presenze pari a 157.791 mila. Il 2021, dominato ancora dalla pandemia da Covid-19, ha visto una crescita di presenze turistiche complessive tra alberghi e strutture extralberghiere, italiani e stranieri, pari al +5,7%. Gli arrivi complessivi del 2021, invece, rispetto al 2019 sono -18,6%, pari a 45.989 rispetto ai 50.720 del 2019. Dall’analisi dei dati, si conclude: i viaggiatori che hanno scelto Termoli hanno soggiornato per più giorni in città rispetto al 2019. Le vacanze sono state più lunghe rispetto al periodo pre-covid.
martedì 22 Luglio 2025 - 11:57:37 PM
News
- Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
- Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
- Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
- Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
- Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
- Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
- Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
- Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza