La Società Sportiva Città di Campobasso ufficializza il trasferimento di Giacomo Parigi al Picerno. Per il giocatore classe 1996 si è concluso un accordo che prevede la cessione temporanea con diritto di opzione in favore dei lucani, che militano nello stesso girone dei Lupi. “A Giacomo un grande in bocca a lupo per la sua nuova esperienza in Basilicata”, scrive in un comunicato la società. Intanto la casella in attacco rimasta scoperta è stata subito rimpiazzata da un nuovo arrivo: si tratta dell’olandese Don Bolsius, attaccante classe 1998, proveniente dalla Fermana. L’accordo concluso dai club prevede la cessione temporanea con diritto di opzione a favore del Campobasso e diritto di contropzione a favore della Fermana. Don Bolsius ha trovato l’esordio in Italia, in serie C, in questa stagione, dove ha collezionato 13 presenze e un gol con la squadra marchigiana militante nel girone B di Lega Pro. Cresciuto nel settore giovanile del Den Bosch (Seconda Divisione Olandese) ha poi militato nella prima squadra del club collezionando 30 presenze e cinque assist. Esperienza anche al Kozakken Boys in Terza Divisione con un totale di 43 presenze, 5 gol e 4 assist. Don Bolsius è adesso a disposizione dello staff tecnico, pronto a lavorare con la squadra. “A lui il nostro più caloroso benvenuto”, conclude la società.
sabato 22 Novembre 2025 - 10:42:18 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



