La Società Sportiva Città di Campobasso ufficializza il trasferimento di Giacomo Parigi al Picerno. Per il giocatore classe 1996 si è concluso un accordo che prevede la cessione temporanea con diritto di opzione in favore dei lucani, che militano nello stesso girone dei Lupi. “A Giacomo un grande in bocca a lupo per la sua nuova esperienza in Basilicata”, scrive in un comunicato la società. Intanto la casella in attacco rimasta scoperta è stata subito rimpiazzata da un nuovo arrivo: si tratta dell’olandese Don Bolsius, attaccante classe 1998, proveniente dalla Fermana. L’accordo concluso dai club prevede la cessione temporanea con diritto di opzione a favore del Campobasso e diritto di contropzione a favore della Fermana. Don Bolsius ha trovato l’esordio in Italia, in serie C, in questa stagione, dove ha collezionato 13 presenze e un gol con la squadra marchigiana militante nel girone B di Lega Pro. Cresciuto nel settore giovanile del Den Bosch (Seconda Divisione Olandese) ha poi militato nella prima squadra del club collezionando 30 presenze e cinque assist. Esperienza anche al Kozakken Boys in Terza Divisione con un totale di 43 presenze, 5 gol e 4 assist. Don Bolsius è adesso a disposizione dello staff tecnico, pronto a lavorare con la squadra. “A lui il nostro più caloroso benvenuto”, conclude la società.
lunedì 8 Settembre 2025 - 08:07:51 PM
News
- Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
- Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
- Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
- Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
- Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
- Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai
- Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc
- Carabinieri, il comandante del Nucleo Investigativo Cristian Triggiani lascia Isernia