Ore 15.30 Oggi e domani una delle arterie principali della città capoluogo, su cui confluisce gran parte del traffico del centro cittadino, resterà chiusa a veicoli e pedoni per permettere agli operai e ai tecnici della società edile Galasso, con sede in via Roma, di rimuovere la gru – presente oltre 10 anni – visibile a ridosso del cantiere che si trova all’altezza dell’incrocio fra la stessa via Roma e via Pietrunto. Un’operazione non semplice, visti gli edifici intorno e la viabilità sottostante, che per ragioni di sicurezza e spazio necessario ha spinto l’amministrazione comunale a disporre la temporanea interdizione al traffico e la riapertura straordinaria di Corso Vittorio Emanuele II (ad oggi ztl). Al momento l’intervento, come confermato dagli addetti ai lavori, procedono spediti. Ma il cambio di viabilità provvisorio ha in realtà riacceso il dibattito fra i cittadini sulla possibilità di riaprire in maniera permanente il Corso ai veicoli. Alcuni, infatti, la ritengono una opzione utile per rendere il traffico più fluido e, in caso di soste blu, aumentare i parcheggi. Altri pensano che il discorso sia di per sè già ampiamente superato e che la città abbia bisogno di un’area pedonale dedicata al passeggio e contigua alle due piazze centrali.
domenica 13 Luglio 2025 - 11:03:08 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO