Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 09:01:09 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Progetto “Ripensiamo la democrazia”, Gravina e Guglielmi incontrano gli studenti del “Romita”

Progetto “Ripensiamo la democrazia”, Gravina e Guglielmi incontrano gli studenti del “Romita”

0
Di MoliseTabloid il 8 Febbraio 2022 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

Questa mattina, nell’ambito del progetto di Educazione Civica “Ripensiamo la democrazia” realizzato dai docenti e dai ragazzi del Liceo Scientifico Statale “A. Romita” di Campobasso, il sindaco, Roberto Gravina, e il presidente del Consiglio Comunale di Campobasso, Antonio Guglielmi, hanno avuto modo di incontrare nell’Aula Magna del Liceo Romita gli studenti delle classi 3C e 5B. Ad accogliere insieme agli studenti il sindaco Gravina e il presidente Guglielmi, c’era la dirigente scolastica, la professoressa Anna Gloria Carlini, che ha evidenziato l’importanza di un momento di confronto così diretto, preparato dai ragazzi e dalla coordinatrice del progetto, la professoressa Annalisa Fratianni, con grande interesse per mesi, ricco di approfondimenti che hanno prodotto spunti di riflessione, spirito critico e dibattito.

“Anche il logo di questo progetto di studio “Ripensiamo la democrazia” – come ha spiegato la professoressa Fratianni – è realizzato direttamente dai ragazzi che si sono appassionati in modo sempre più coinvolgente al dibattito sulla democrazia e sul suo significato – ha aggiunto la professoressa. – Hanno seguito lo streaming della seduta del Consiglio comunale e grazie al lavoro condotto in classe insieme alla professoressa Viviana Mainella e alla professoressa Mirna Campone, abbiamo parlato e approfondito le competenze del Consiglio e la struttura del suo regolamento, giungendo a seguire anche alcune commissioni consiliari. La forza di questo progetto sta nell’avere voluto rappresentare, in modo consapevole, un ponte tra le realtà istituzionali e amministrative e i più giovani che quando coinvolti e stimolati sanno essere travolgenti.” Dopo aver presentato i lavori di ricerca non sono mancate le domande degli studenti al sindaco e al presidente del Consiglio comunale.

“Questo progetto ha il merito di aver avvicinato gli studenti alla vita amministrativa del nostro capoluogo, – ha dichiarato Gravina – portando i ragazzi a comprendere come la stessa complessità insita nell’amministrare una città sia di per sé un valore aggiunto, un modo che permette all’intera comunità di condividere anche idee tra loro diverse. La vivacità e la freschezza del pensiero dei più giovani, mette carburante alle idee che la politica e l’amministrazione deve rendere realizzabili. Il dramma vero per chi fa politica è l’astensione e incontri come questo di oggi sono utili se riescono ad avvicinare e trasmettere fiducia verso le istituzioni.” “L’attività di un Consiglio comunale non è sempre semplice – ha spiegato il presidente Guglielmi – ma il vedere quanto possa generare di positivo in termini di idee da parte delle generazioni più giovani, così come è accaduto attraverso questo meritevole progetto di educazione civica del Liceo Scientifico statale Romita, ci rende fiduciosi sulle possibilità che la politica ancora ha e può avere per recuperare il rapporto tra istituzioni e cittadini. È magari anche tra i ragazzi che oggi abbiamo avuto il piacere di incontrare che cresceranno i prossimi amministratori di questa città. La partecipazione è l’esaltazione della democrazia.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:01 am, 07/13/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
42 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}