giovedì 19 Maggio 2022
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    “Devono andarsene o li ammazzo”: minacce all’ex nuora per costringerla a lasciare la casa coniugale, il giudice lo allontana, indagato per estorsione

    Ossessionato da una donna viola due misure di sicurezza e la segue anche fuori città, fermato stalker campobassano

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Mascherine Ffp2 a 75 centesimi, Movimento Consumatori: “Ora ridurre anche prezzo tamponi antigenici”

    Covid, quasi 1000 guariti in 24 ore, 174 nuovi positivi. Al Cardarelli un decesso, un ricovero e un dimesso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

  • Politica
  • Campobasso
    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

  • Termoli
    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

  • Isernia
    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    “Devono andarsene o li ammazzo”: minacce all’ex nuora per costringerla a lasciare la casa coniugale, il giudice lo allontana, indagato per estorsione

    Ossessionato da una donna viola due misure di sicurezza e la segue anche fuori città, fermato stalker campobassano

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Auto divorata dalle fiamme in pieno centro abitato, Vigili del Fuoco domano incendio, nessuna persona ferita

    Mascherine Ffp2 a 75 centesimi, Movimento Consumatori: “Ora ridurre anche prezzo tamponi antigenici”

    Covid, quasi 1000 guariti in 24 ore, 174 nuovi positivi. Al Cardarelli un decesso, un ricovero e un dimesso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Lupo gravemente ferito salvato e affidato al Reparto Carabinieri Biodiversità, migliorano le condizioni

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

    Sciame sismico nel Fortore, durate la notte la scossa più forte con magnitudo 3.7

  • Politica
  • Campobasso
    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Referendum, estratti con sorteggio elettronico i nomi di 171 scrutatori e 400 “sostituti”, previsti quattro per il voto a domicilio

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Pattinodromo nel degrado, società si fa avanti per riqualificarlo. Il Comune pubblica avviso per la gestione dell’impianto

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Gemelli, si dimette l’amministratrice delegata Condorelli. A marzo era stata riconfermata dalla nuova proprietà

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Guardia di Finanza, visita di commiato del Comandante Interregionale Ignazio Gibilaro a Campobasso, il ringraziamento ai militari molisani

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Casa della Scuola, approvato il progetto di fattibilità: nuova tappa per la ristrutturazione e creazione di un polo culturale

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Campobasso fra i “borghi del futuro”: pubblicato il primo bando dedicato alla Smart Mobility, appalto da 7 mln di euro

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

    Lions Club, 64esima Charter: presentati quattro nuovi soci. Al ‘Centrum Palace’ serata di riconoscimenti e bilanci

  • Termoli
    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Bambini ospiti dei Vigili del Fuoco, a lezione di sicurezza sul lavoro. Gli alunni ringraziano con omaggio artistico

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    Circolo privato covo per il consumo e lo spaccio di droga, scattano i sigilli, accertati numerosi soci con precedenti

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    La foto non è (solo) selfie, studenti della generazione Zoomers imparano simmetria e prospettiva, concluso il contest presso l’Istituto ‘Schweitzer’

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Si schianta con la sua bici contro un camion in sosta, grave professionista 49enne, trasferito al Neuromed

    Spiaggia e fondale ripuliti dalla plastica, decine di volontari in azione nel weekend. FOTO

    Oltre 800 rifiuti per ogni 100 metri di spiaggia, domenica giornata di pulizia dei volontari Legambiente e Croce Rossa

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Partita in Molise la “Spring School” del progetto Smart Adria Blue Growth, cento partecipanti da tutta Italia

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Rifiuti, siglata intesa fra Comune e Plastic Free Molise: campagne di educazione ambientale in piazza, nelle scuole e via social

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Parità di genere, la lezione della dirigente Usr Sabatini agli studenti: “Non rinunciate alla vostra carriera e ai vostri affetti”

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

    Ortopedia, via alla collaborazione tra il San Raffaele di Milano e il Gemelli Point di Termoli. La visita in Molise del primario Salini

  • Isernia
    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    “Furbetto del cartellino” usava l’auto del Comune per andare a fare sport, indagato per truffa e peculato d’uso

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Tentata concussione, il Riesame conferma i domiciliari per il direttore dell’Agenzia delle Entrate, respinto il ricorso della difesa

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Giro d’Italia, premiati gli Eroi della Sicurezza: alla partenza della tappa ‘Isernia – Blockhau’ i riconoscimenti di Polizia e Autostrade

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Frontale nella notte sulla Statale, feriti trasportati in ospedale | Auto prende fuoco, salvo il conducente. FOTO

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Progetto Green, due nuovi alberi donati al Comune dal club ‘Inner Wheel’

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Abiti griffati a prezzi convenienti attirano amante dello shopping online. Ma a casa arrivano vestiti “taroccati”

    Medico preso a pugni in ospedale da familiare di un paziente, Asrem e Ordine: “Episodio gravissimo”

    Criticità e carenza di organico al Pronto Soccorso del Veneziale, Fp Cgil dichiara lo stato di agitazione del personale

    Mail e sms truffaldini, in pochi giorni raggirati 4 molisani, “bottino” da 7.500 euro. L’appello dei Carabinieri

    Acquista lavatrice sul web ma il corriere non si fa vivo per settimane, denunciata truffatrice online

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

    Nasconde la coca per lo spaccio in camera da letto, “fiutata” dai cani antidroga, pusher arrestato dai Carabinieri

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Serie C. Dalla matricola Gelbison al retrocesso Crotone, le future avversarie del Campobasso nel girone C

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Slalom ‘Città di Campobasso’ memorial Battistini, ancora una settimana per le iscrizioni, il 28 e il 29 maggio la 29esima edizione

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Pallavolo maschile, dal 7 al 12 giugno in Molise le finali nazionali giovanili Crai under 15. Il programma

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Fair Play Elite, l’Acli Campobasso si aggiudica il torneo under 13 e accede alla fase interregionale

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Nuoto, i ragazzi della Hidro Sport conquistano 29 medaglie alla Coppa Mar Tirreno di Livorno

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket under 15, la Magnolia strappa un bel pari a Bologna, domenica in palio il ‘biglietto’ per le finali

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Basket in carrozzina, giornata emozionante al Palasabetta, i ragazzi della Scuola Lavoro di Termoli incontrano gli atleti del Cip Molise

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Figc Molise, 30 anni di autonomia e di soddisfazioni

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

    Dalla bolgia post Rieti alla salvezza “sfrontata” in serie C, così Cudini è entrato nella top 5 dei mister rossoblu

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Notizie veloci

Infiltrazioni malavitose, protocollo fra Prefetture di Campobasso e Foggia, coinvolte Rfi e associazioni di categoria
Notizie veloci

Sostegno alle imprese turistiche innovative, pubblicato l’Avviso

13 Maggio 2022
0

Il Comune di Termoli ha pubblicato un Avviso per il sostegno alle imprese turistiche innovative promosso dall'Autorità Urbana di Termoli...

Leggi tutto
Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

Walter Genua, omaggio all’artista molisano: inaugurazione mostra al Circolo Sannitico e presentazione libro

12 Maggio 2022
Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

Pubblica Istruzione: visita al liceo classico “M.Pagano” del sottosegretario Sasso, ex alunno della scuola

7 Maggio 2022
Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

Riparato cedimento lungo linea di distribuzione gas, Via del Mare riapre al traffico

30 Aprile 2022
Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

Stelle al Merito del Lavoro per sei molisani, il 1 maggio cerimonia di consegna nella Sala della Costituzione

29 Aprile 2022

Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3
Curiosità dal web

Briscola, il gioco insegnato dai nonni. Regole e curiosità, come sfidarsi in 2 o in 3

3 Maggio 2022
0

La briscola è uno dei giochi di carte più antichi ma anche uno dei più semplici. Chi non ha memoria...

Leggi tutto
Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

Quando la fortuna viene dal “nulla”: i bonus di benvenuto o senza deposito, la nuova chiave di successo dei casinò online

25 Gennaio 2022
Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

Dai giochi a premi alle serie TV, ecco cosa scelgono gli italiani davanti allo schermo

22 Dicembre 2021
Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

Amici a quattro zampe: amore incondizionato e occasione per responsabilizzarsi. I vantaggi di vivere con un cane

21 Dicembre 2021
Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

Cinema e serie tv ispirano videogiochi e slot: i miracoli della gamification

27 Marzo 2021

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

L’avvocato risponde

La rubrica dell’ambiente

A Limosano nasce progetto di comunità residenziale: servizi “intelligenti” ICT per gli anziani e cooperative di giovani. Video

17 Febbraio 2022
in Attualità, Limosano
0

Il Comune di Limosano ha partecipato all’avviso emanato dalla Regione Molise finalizzato alla selezione di un progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati, caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo e rilevante a valere sul PNRR – M1C3 Turismo e Cultura – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, Linea di Azione A.
L’Amministrazione comunale intende promuovere e valorizzare il borgo con l’obiettivo di realizzare una comunità residenziale dotata di prodotti e servizi “intelligenti” per gli anziani, grazie all’uso dell’ICT (tecnologie per l’Healthy Ageing-Management, per l’inclusione sociale, per l’assistenza) e in grado di sfruttare gli spazi abitativi tecnologicamente assistiti (Living Labs). In particolare si vuole far rivivere il borgo attraverso il recupero degli edifici ricavandone alloggi privati, corredati da ampi spazi comuni destinati alla condivisione, in sintesi un progetto di co-housing con tecnologie avanzate di smart living.
Nel borgo saranno presenti gli esercizi di vicinato: il panificio, la rivendita di prodotti tipici, l’alimentari, il parrucchiere, la farmacia, il forno, ecc. affiancati da ambienti per la cura del fisico (palestra), per il tempo libero, per attività culturali e di lettura, laboratori per il recupero di arti e mestieri oltre ad un ristorante. Per venire incontro alla paura dei problemi di salute che affligge le persone anziane, è previsto nel borgo anche un ambulatorio/centro medico attrezzato al fine di offrire sostegno, anche sanitario, ai residenti sia occasionali che per quelli che decideranno di restarvi a vivere oltre ad uno Sportello per l’Invecchiamento Attivo, da attivare un giorno la settimana in un edificio recuperato, dove accogliere le persone interessate ad offrire volontariamente il proprio contributo per la costruzione di una Banca del tempo. Nel “Caffè del Borgo”, inoltre, ci saranno ambienti dedicati ad accogliere la piattaforma per intercettare i flussi turistici, ambienti per la conoscenza del territorio anche attraverso sistemi multimediali finalizzati ad orientare il turista/visitatore/residente alla conoscenza del territorio e per l’organizzazione dei pacchetti di visita oltre ad ambienti destinati a museo con la raccolta di opere tra le quali quelle di Igino Petrone.
Per le Chiese, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di Santo Stefano, è previsto il completamento del restauro, già avviato dalla Diocesi, per consentire la fruizione e la visita anche per rispondere alle esigenze di turismo religioso. Si evidenzia che nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, destinata a sede della Diocesi di Limosano, è visibile il sepolcreto nel quale sono ancora presenti 10 Vescovi alcuni dei quali sono mummificati e rimasti nella posizione originaria.
Per il supporto ai residenti il borgo, per la promozione della cultura dello scambio di esperienze, per l’organizzazione di momenti di visita presso altri territori o presso le aziende (agricole, zootecniche, artigiane) operanti a Limosano e fuori dal territorio comunale, per favorire la creazione e promozione di nuovi itinerari (es. itinerari tematici, percorsi storici, percorsi naturalistici e viste nel borgo anche su asini avendo manifestato interesse un gruppo di giovani del territorio allevatori di asini), saranno create cooperative di giovani, che saranno opportunamente formati per svolgere le attività richieste con particolare attenzione alle esigenze ed alle fragilità della popolazione anziana. Le cooperative saranno aperte ai giovani di Limosano ed anche ad altri interessati provenienti da altre città anche fuori regione. Per questi ultimi sarà offerta la possibilità di risiedere nel borgo.
Particolare attenzione è prestata all’accessibilità al borgo con piccoli mezzi elettrici tipo APE, alla fruibilità anche da parte delle persone disabili e sistemi GPS per la fruibilità delle persone cieche e o ipovedenti oltre all’utilizzo di fonti da energia rinnovabile in modo da contribuire a rendere il borgo “green” e sostenibile, riducendo i costi legati al consumo di energia (piastrelle fotovoltaiche calpestabili, tegole fotovoltaiche termiche, ecc.)
In sintesi al borgo si restituisce la sua natura e la sua vocazione: il vivere insieme cioè vivere secondo uno stile di vita qualitativo, in equilibrio tra l’autonomia della casa privata e la socialità degli spazi comuni. È un modo di vivere, forse l’unico che merita di definirsi sostenibile, in cui le persone pongono al centro la relazione costruttiva e la collaborazione al fine di migliorare la qualità della loro vita ritrovando la socialità ed il piacere del vivere in comune.
L’Amministrazione, consapevole che un progetto di sviluppo, come quello proposto, debba nascere dal coinvolgimento dei cittadini, degli operatori che lavoreranno nel borgo, di tutti gli altri operatori che forniranno il supporto per la promozione, la comunicazione, per il marketing, attiverà, a valle dell’auspicabile finanziamento, la progettazione partecipata: un percorso di coinvolgimento degli aderenti al progetto, nel quale la comunità di abitanti definirà, già nella fase iniziale, le linee generali della propria vita in co-housing (visione) e successivamente le caratteristiche specifiche del loro insediamento residenziale, con particolare attenzione alla sostenibilità, al design dei servizi condivisi e delle buone pratiche, nonché ai principi guida per l’organizzazione e la gestione del bene comune e della comunità residenziale stessa.
Il Comune ha pubblicato l’avviso per le manifestazioni d’interesse sul sito web e lo ha affisso nelle zone più frequentate e per il quale sono pervenute oltre 30 manifestazioni d’interesse da parte sia di operatori privati che hanno dichiarato la loro disponibilità ad aprire attività di vicinato nel borgo (alimentari, farmacia, rivendite di prodotti locali – olio, formaggi, insaccati – panificio, ecc.), sia da parte di associazioni locali di giovani disponibili a costituire cooperative di servizi per il supporto ai futuri residenti o fruitori del borgo.
E’ stato, inoltre, pubblicato sempre sul sito web del Comune, un avviso per la manifestazione d’interesse alla co-progettazione degli interventi di promozione, marketing, formazione, ecc. oltre alla loro futura gestione. La co-progettazione per la costruzione del co-housing si prevede di attivarla a valle del finanziamento della proposta.
All’avviso, pubblicato sul sito web del Comune, unicamente per raccogliere in una prima fase l’interesse all’iniziativa, hanno risposto n. 5 operatori. In caso di finanziamento della proposta saranno attivate tutte le procedure previste dalla legge nel rispetto della normativa sugli aiuti di stato.
Considerato, inoltre, che la fascia della popolazione a cui è rivolta la proposta è particolarmente sensibile al valore religioso del territorio, tra il Comune di Limosano, nella persona del sindaco Angela Amoroso, e la Diocesi di Campobasso-Bojano, nella persona del Vescovo Mons. Giancarlo Bragantini, in data 10.02.2021 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato, tra le altre, alla conoscenza, fruizione e valorizzazione dei beni ecclesiastici e del patrimonio religioso materiale e immateriale del territorio.
Il Comune di Limosano ed il suo borgo rispondono ai requisiti richiesti dall’avviso:
– il borgo sorge su un geosito: l’affioramento delle “Sabbie di Valli” è stato individuato come geosito dall’ISPRA per il suo alto valore di rarità (unico) e scenico-estetico ed anche il suo stato di conservazione ottimo (giudizi espressi dall’ISPRA nella scheda di censimento del geosito “L’affioramento delle Sabbie di Valli di Limosano IDGeosito 2861”;
– nel territorio del Comune sono presenti 2 SIC Natura 2000: IT7222247 – Valle Biferno da confluenza Torrente Quirino al Lago Guardalfiera – Torrente Rio; IT7222236 – M. di Trivento – B. Difesa C.S. Pietro – B. Fiorano – B. Ferrara (Bosco Fiorano di circa 300 ettari nel Comune di Limosano)
– il territorio di Limosano, sorge fra due antichissime vie erbose e di terra della transumanza, i tratturi Celano-Foggia e Lucera-Castel di Sangro oggi patrimonio dell’Unesco;
– con una comunicazione giunta dal Vaticano all’arcivescovo di Campobasso –Boiano S. Eccellenza mons. Giancarlo Bregantini, il Santo Padre nel 2018 “ha eretto in sede titolare l’antica diocesi di Limosano, disponendone l’inserimento nell’elenco delle sedi titolari”. Dal 3 maggio 2020 l’arcivescovo, titolare, è Henryk Mieczysław Jagodziński, nunzio apostolico in Ghana. La chiesa di Santa Maria Maggiore , la più antica situata nel borgo e nella quale è presente la cripta con il sepolcreto dei Vescovi, è la sede titolare;
– il comune di Limosano è localizzato lungo il percorso Celestiniano;
– il numero di unità abitative è pari a 274;
– il tasso di spopolamento del comune negli ultimi 20 anni è pari al 23% (926 residenti – censimento 2001; 711 residenti 01.01.2021 – rilevazione ISTAT). Il borgo è parte della sezione censuaria (700320000002) ed i dati ISTAT disponibili sono relativi al 2001 e 2011, con una popolazione rispettivamente di 396 e 338 unità, con un decremento pari al 15%. . Rispetto al dato censuario, 426 unità nel 1991, il decremento nei successivi 20 anni è pari al 20%. Dalle rilevazioni del Comune circa la popolazione residente nel borgo nel 2021 sono presenti 29 residenti rispetto agli 84 residenti del 2011 con un decremento del 65%.
La proposta è pienamente coerente con Piano Strategico Regionale per lo Sviluppo del Turismo (PST Molise) e con il POS del Ministero della Salute Traiettoria 1 – Active & Healthy Ageing – Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare Azione 1.1 – Creazione di uno spazio urbano dedicato alla vita delle persone anziane.
La proposta dal titolo “MASANUM – L’anima dei luoghi è nella trama dei suoi muri” è stata trasmessa alla Regione Molise per la valutazione da parte della Commissione di Valutazione che sarà nominata con successivo provvedimento Regione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Sente, il viadotto resterà chiuso. Anas: sicurezza non garantita. Calcolati interventi per 40 mln di euro
Alto Molise

Sente, il viadotto resterà chiuso. Anas: sicurezza non garantita. Calcolati interventi per 40 mln di euro

19 Maggio 2022
Da rifiuti “permanenti” a riciclabili, in Molise raccolte 219 tonnellate di pneumatici fuori uso in un anno
Attualità

Da rifiuti “permanenti” a riciclabili, in Molise raccolte 219 tonnellate di pneumatici fuori uso in un anno

19 Maggio 2022
“Devono andarsene o li ammazzo”: minacce all’ex nuora per costringerla a lasciare la casa coniugale, il giudice lo allontana, indagato per estorsione
Cronaca

Ossessionato da una donna viola due misure di sicurezza e la segue anche fuori città, fermato stalker campobassano

19 Maggio 2022
Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città
Amministrativa

Stop ai 10 cent all’ora, il parcheggio di viale Manzoni diventa gratuito: il Comune tenta nuova mossa per decongestionare il centro città

19 Maggio 2022

In vetrina

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese
Attualità

Sannio Sapori, la ricetta della felicità a tavola ai piedi del Matese

9 Maggio 2022
Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi
Attualità

Cessione del quinto, la risposta giusta per tornare a realizzare i propri sogni. Bpp: consulenza a 360 gradi

29 Aprile 2022
Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa
Attualità

Rincari luce e gas, il futuro è negli elettrodomestici eco: dalla domotica ai termostati smart, 5 idee per la casa

29 Aprile 2022

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
giovedì, Maggio 19, 2022
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
20 c 10 c
Lun
18 c 11 c
Mar
21 c 11 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

A Limosano nasce progetto di comunità residenziale: servizi “intelligenti” ICT per gli anziani e cooperative di giovani. Video

17 Febbraio 2022
in Attualità, Limosano
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

Il Comune di Limosano ha partecipato all’avviso emanato dalla Regione Molise finalizzato alla selezione di un progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati, caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo e rilevante a valere sul PNRR – M1C3 Turismo e Cultura – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, Linea di Azione A.
L’Amministrazione comunale intende promuovere e valorizzare il borgo con l’obiettivo di realizzare una comunità residenziale dotata di prodotti e servizi “intelligenti” per gli anziani, grazie all’uso dell’ICT (tecnologie per l’Healthy Ageing-Management, per l’inclusione sociale, per l’assistenza) e in grado di sfruttare gli spazi abitativi tecnologicamente assistiti (Living Labs). In particolare si vuole far rivivere il borgo attraverso il recupero degli edifici ricavandone alloggi privati, corredati da ampi spazi comuni destinati alla condivisione, in sintesi un progetto di co-housing con tecnologie avanzate di smart living.
Nel borgo saranno presenti gli esercizi di vicinato: il panificio, la rivendita di prodotti tipici, l’alimentari, il parrucchiere, la farmacia, il forno, ecc. affiancati da ambienti per la cura del fisico (palestra), per il tempo libero, per attività culturali e di lettura, laboratori per il recupero di arti e mestieri oltre ad un ristorante. Per venire incontro alla paura dei problemi di salute che affligge le persone anziane, è previsto nel borgo anche un ambulatorio/centro medico attrezzato al fine di offrire sostegno, anche sanitario, ai residenti sia occasionali che per quelli che decideranno di restarvi a vivere oltre ad uno Sportello per l’Invecchiamento Attivo, da attivare un giorno la settimana in un edificio recuperato, dove accogliere le persone interessate ad offrire volontariamente il proprio contributo per la costruzione di una Banca del tempo. Nel “Caffè del Borgo”, inoltre, ci saranno ambienti dedicati ad accogliere la piattaforma per intercettare i flussi turistici, ambienti per la conoscenza del territorio anche attraverso sistemi multimediali finalizzati ad orientare il turista/visitatore/residente alla conoscenza del territorio e per l’organizzazione dei pacchetti di visita oltre ad ambienti destinati a museo con la raccolta di opere tra le quali quelle di Igino Petrone.
Per le Chiese, la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di Santo Stefano, è previsto il completamento del restauro, già avviato dalla Diocesi, per consentire la fruizione e la visita anche per rispondere alle esigenze di turismo religioso. Si evidenzia che nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, destinata a sede della Diocesi di Limosano, è visibile il sepolcreto nel quale sono ancora presenti 10 Vescovi alcuni dei quali sono mummificati e rimasti nella posizione originaria.
Per il supporto ai residenti il borgo, per la promozione della cultura dello scambio di esperienze, per l’organizzazione di momenti di visita presso altri territori o presso le aziende (agricole, zootecniche, artigiane) operanti a Limosano e fuori dal territorio comunale, per favorire la creazione e promozione di nuovi itinerari (es. itinerari tematici, percorsi storici, percorsi naturalistici e viste nel borgo anche su asini avendo manifestato interesse un gruppo di giovani del territorio allevatori di asini), saranno create cooperative di giovani, che saranno opportunamente formati per svolgere le attività richieste con particolare attenzione alle esigenze ed alle fragilità della popolazione anziana. Le cooperative saranno aperte ai giovani di Limosano ed anche ad altri interessati provenienti da altre città anche fuori regione. Per questi ultimi sarà offerta la possibilità di risiedere nel borgo.
Particolare attenzione è prestata all’accessibilità al borgo con piccoli mezzi elettrici tipo APE, alla fruibilità anche da parte delle persone disabili e sistemi GPS per la fruibilità delle persone cieche e o ipovedenti oltre all’utilizzo di fonti da energia rinnovabile in modo da contribuire a rendere il borgo “green” e sostenibile, riducendo i costi legati al consumo di energia (piastrelle fotovoltaiche calpestabili, tegole fotovoltaiche termiche, ecc.)
In sintesi al borgo si restituisce la sua natura e la sua vocazione: il vivere insieme cioè vivere secondo uno stile di vita qualitativo, in equilibrio tra l’autonomia della casa privata e la socialità degli spazi comuni. È un modo di vivere, forse l’unico che merita di definirsi sostenibile, in cui le persone pongono al centro la relazione costruttiva e la collaborazione al fine di migliorare la qualità della loro vita ritrovando la socialità ed il piacere del vivere in comune.
L’Amministrazione, consapevole che un progetto di sviluppo, come quello proposto, debba nascere dal coinvolgimento dei cittadini, degli operatori che lavoreranno nel borgo, di tutti gli altri operatori che forniranno il supporto per la promozione, la comunicazione, per il marketing, attiverà, a valle dell’auspicabile finanziamento, la progettazione partecipata: un percorso di coinvolgimento degli aderenti al progetto, nel quale la comunità di abitanti definirà, già nella fase iniziale, le linee generali della propria vita in co-housing (visione) e successivamente le caratteristiche specifiche del loro insediamento residenziale, con particolare attenzione alla sostenibilità, al design dei servizi condivisi e delle buone pratiche, nonché ai principi guida per l’organizzazione e la gestione del bene comune e della comunità residenziale stessa.
Il Comune ha pubblicato l’avviso per le manifestazioni d’interesse sul sito web e lo ha affisso nelle zone più frequentate e per il quale sono pervenute oltre 30 manifestazioni d’interesse da parte sia di operatori privati che hanno dichiarato la loro disponibilità ad aprire attività di vicinato nel borgo (alimentari, farmacia, rivendite di prodotti locali – olio, formaggi, insaccati – panificio, ecc.), sia da parte di associazioni locali di giovani disponibili a costituire cooperative di servizi per il supporto ai futuri residenti o fruitori del borgo.
E’ stato, inoltre, pubblicato sempre sul sito web del Comune, un avviso per la manifestazione d’interesse alla co-progettazione degli interventi di promozione, marketing, formazione, ecc. oltre alla loro futura gestione. La co-progettazione per la costruzione del co-housing si prevede di attivarla a valle del finanziamento della proposta.
All’avviso, pubblicato sul sito web del Comune, unicamente per raccogliere in una prima fase l’interesse all’iniziativa, hanno risposto n. 5 operatori. In caso di finanziamento della proposta saranno attivate tutte le procedure previste dalla legge nel rispetto della normativa sugli aiuti di stato.
Considerato, inoltre, che la fascia della popolazione a cui è rivolta la proposta è particolarmente sensibile al valore religioso del territorio, tra il Comune di Limosano, nella persona del sindaco Angela Amoroso, e la Diocesi di Campobasso-Bojano, nella persona del Vescovo Mons. Giancarlo Bragantini, in data 10.02.2021 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato, tra le altre, alla conoscenza, fruizione e valorizzazione dei beni ecclesiastici e del patrimonio religioso materiale e immateriale del territorio.
Il Comune di Limosano ed il suo borgo rispondono ai requisiti richiesti dall’avviso:
– il borgo sorge su un geosito: l’affioramento delle “Sabbie di Valli” è stato individuato come geosito dall’ISPRA per il suo alto valore di rarità (unico) e scenico-estetico ed anche il suo stato di conservazione ottimo (giudizi espressi dall’ISPRA nella scheda di censimento del geosito “L’affioramento delle Sabbie di Valli di Limosano IDGeosito 2861”;
– nel territorio del Comune sono presenti 2 SIC Natura 2000: IT7222247 – Valle Biferno da confluenza Torrente Quirino al Lago Guardalfiera – Torrente Rio; IT7222236 – M. di Trivento – B. Difesa C.S. Pietro – B. Fiorano – B. Ferrara (Bosco Fiorano di circa 300 ettari nel Comune di Limosano)
– il territorio di Limosano, sorge fra due antichissime vie erbose e di terra della transumanza, i tratturi Celano-Foggia e Lucera-Castel di Sangro oggi patrimonio dell’Unesco;
– con una comunicazione giunta dal Vaticano all’arcivescovo di Campobasso –Boiano S. Eccellenza mons. Giancarlo Bregantini, il Santo Padre nel 2018 “ha eretto in sede titolare l’antica diocesi di Limosano, disponendone l’inserimento nell’elenco delle sedi titolari”. Dal 3 maggio 2020 l’arcivescovo, titolare, è Henryk Mieczysław Jagodziński, nunzio apostolico in Ghana. La chiesa di Santa Maria Maggiore , la più antica situata nel borgo e nella quale è presente la cripta con il sepolcreto dei Vescovi, è la sede titolare;
– il comune di Limosano è localizzato lungo il percorso Celestiniano;
– il numero di unità abitative è pari a 274;
– il tasso di spopolamento del comune negli ultimi 20 anni è pari al 23% (926 residenti – censimento 2001; 711 residenti 01.01.2021 – rilevazione ISTAT). Il borgo è parte della sezione censuaria (700320000002) ed i dati ISTAT disponibili sono relativi al 2001 e 2011, con una popolazione rispettivamente di 396 e 338 unità, con un decremento pari al 15%. . Rispetto al dato censuario, 426 unità nel 1991, il decremento nei successivi 20 anni è pari al 20%. Dalle rilevazioni del Comune circa la popolazione residente nel borgo nel 2021 sono presenti 29 residenti rispetto agli 84 residenti del 2011 con un decremento del 65%.
La proposta è pienamente coerente con Piano Strategico Regionale per lo Sviluppo del Turismo (PST Molise) e con il POS del Ministero della Salute Traiettoria 1 – Active & Healthy Ageing – Tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare Azione 1.1 – Creazione di uno spazio urbano dedicato alla vita delle persone anziane.
La proposta dal titolo “MASANUM – L’anima dei luoghi è nella trama dei suoi muri” è stata trasmessa alla Regione Molise per la valutazione da parte della Commissione di Valutazione che sarà nominata con successivo provvedimento Regione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Ucraina denuncia: colpito dai filorussi un asilo

Ucraina denuncia: colpito dai filorussi un asilo

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2021 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .