Testimonianza di solidarietà da parte dell’Asrem: l’azienda sanitaria regionale ha inviato medicinali alla popolazione ucraina, con la preziosa collaborazione della Protezione Civile della Regione Molise. Asrem ha risposto all’appello a livello nazionale lanciato dal Ministero per il reperimento di scorte di medicinali che, con spirito solidale, sono stati inviati alle popolazioni in guerra. Nel ringraziare la Protezione Civile per la sua opera logistica, Asrem ha ribadito la sua presenza accanto al popolo ucraino. “Chi ha (anche se poco), condivida. È l’essenza di Asrem, lo è sempre stato. Ogni giorno lottiamo con scarse risorse e sappiamo come sia necessaria la solidarietà, la possibilità di aiutare chi è in difficoltà. La missione di un’azienda sanitaria, dopotutto, è questa” ha spiegato il direttore generale di Asrem Oreste Florenzano. “Asrem si sta organizzando anche per la gestione di eventuali pazienti ucraini sia in termini di verifica delle vaccinazioni e di inserimento nella campagna vaccinale, sia per affrontare eventuali altre problematiche. Il Dipartimento di Prevenzione, seguendo le indicazioni delle circolari ministeriali, è già al lavoro per garantire un servizio sempre più specifico e conservare l’alta copertura vaccinale che è presente in Molise” ha concluso Florenzano.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:52:41 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità