Testimonianza di solidarietà da parte dell’Asrem: l’azienda sanitaria regionale ha inviato medicinali alla popolazione ucraina, con la preziosa collaborazione della Protezione Civile della Regione Molise. Asrem ha risposto all’appello a livello nazionale lanciato dal Ministero per il reperimento di scorte di medicinali che, con spirito solidale, sono stati inviati alle popolazioni in guerra. Nel ringraziare la Protezione Civile per la sua opera logistica, Asrem ha ribadito la sua presenza accanto al popolo ucraino. “Chi ha (anche se poco), condivida. È l’essenza di Asrem, lo è sempre stato. Ogni giorno lottiamo con scarse risorse e sappiamo come sia necessaria la solidarietà, la possibilità di aiutare chi è in difficoltà. La missione di un’azienda sanitaria, dopotutto, è questa” ha spiegato il direttore generale di Asrem Oreste Florenzano. “Asrem si sta organizzando anche per la gestione di eventuali pazienti ucraini sia in termini di verifica delle vaccinazioni e di inserimento nella campagna vaccinale, sia per affrontare eventuali altre problematiche. Il Dipartimento di Prevenzione, seguendo le indicazioni delle circolari ministeriali, è già al lavoro per garantire un servizio sempre più specifico e conservare l’alta copertura vaccinale che è presente in Molise” ha concluso Florenzano.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:25:32 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi