Un piccolo sciame sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, fra la giornata di ieri e quella di oggi, in particolare durante le ore notturne, con epicentro nella valle del Fortore. Si è trattato di una serie di scosse di piccola entità, la maggior parte al di sotto di magnitudo 2, che potrebbe non essere terminata. Le due più importanti rispettivamente alle ore 2 e alle ore 5 circa di questa mattina: la prima di magnitudo 3.7 con epicentro nel territorio di Pietracatella, ad una profondità di 22 chilometri, la seconda a Sant’Elia a Pianisi, di magnitudo 2.7 e ad una profondità di 25 chilometri. Il movimento della terra è stato avvertito da diversi molisani, comprese le zone limitrofe ai comuni dell’epicentro, fino a Campobasso, anche per via del fatto che la maggior parte di loro in quegli orari erano nelle loro case, magari svegliati proprio dalla scossa di terremoto, non distratti dalle attività del giorno.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 07:22:16 AM
News
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
- Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
- Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
- Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
- A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
- Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
- Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo