Un piccolo sciame sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, fra la giornata di ieri e quella di oggi, in particolare durante le ore notturne, con epicentro nella valle del Fortore. Si è trattato di una serie di scosse di piccola entità, la maggior parte al di sotto di magnitudo 2, che potrebbe non essere terminata. Le due più importanti rispettivamente alle ore 2 e alle ore 5 circa di questa mattina: la prima di magnitudo 3.7 con epicentro nel territorio di Pietracatella, ad una profondità di 22 chilometri, la seconda a Sant’Elia a Pianisi, di magnitudo 2.7 e ad una profondità di 25 chilometri. Il movimento della terra è stato avvertito da diversi molisani, comprese le zone limitrofe ai comuni dell’epicentro, fino a Campobasso, anche per via del fatto che la maggior parte di loro in quegli orari erano nelle loro case, magari svegliati proprio dalla scossa di terremoto, non distratti dalle attività del giorno.
lunedì 10 Novembre 2025 - 07:37:15 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



