Un piccolo sciame sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, fra la giornata di ieri e quella di oggi, in particolare durante le ore notturne, con epicentro nella valle del Fortore. Si è trattato di una serie di scosse di piccola entità, la maggior parte al di sotto di magnitudo 2, che potrebbe non essere terminata. Le due più importanti rispettivamente alle ore 2 e alle ore 5 circa di questa mattina: la prima di magnitudo 3.7 con epicentro nel territorio di Pietracatella, ad una profondità di 22 chilometri, la seconda a Sant’Elia a Pianisi, di magnitudo 2.7 e ad una profondità di 25 chilometri. Il movimento della terra è stato avvertito da diversi molisani, comprese le zone limitrofe ai comuni dell’epicentro, fino a Campobasso, anche per via del fatto che la maggior parte di loro in quegli orari erano nelle loro case, magari svegliati proprio dalla scossa di terremoto, non distratti dalle attività del giorno.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:39:39 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”