Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 12:56:45 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Il popolo ha scelto’: 76 anni fa nasceva la Repubblica Italiana. Celebrazioni in Molise. Micone: “Costituzione e res pubblica binomio inscindibile”

‘Il popolo ha scelto’: 76 anni fa nasceva la Repubblica Italiana. Celebrazioni in Molise. Micone: “Costituzione e res pubblica binomio inscindibile”

0
Di MoliseTabloid il 2 Giugno 2022 Attualità
img

Ricorre oggi il 76esimo anniversario della Festa della Repubblica Italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana: il 2 e il 3 giugno 1946, infatti, ci fu il referendum istituzionale attraverso il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato (monarchia o repubblica) dare al Paese. La celebrazione principale avviene a Roma: comprende la deposizione di una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Italiana e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali. In tutta Italia, inoltre, sono previste tradizionali cerimonie con omaggio ai Caduti. Anche in Molise, dalle città ai comuni più piccoli, sono in programma cerimonie per rendere omaggio ai Caduti con la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti politici e istituzionali, associazioni e semplici cittadini.

Micone: “Repubblica e Costituzione unite dagli stessi valori”.
In occasione della Festa della Repubblica il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha dichiarato: “Repubblica e Costituzione rappresentano un binomio inscindibile nel quale l’una sostanzia l’altra. La coraggiosa e lungimirante scelta che compì il popolo italiano con il referendum sulla forma dello Stato appena dopo un sanguinoso conflitto in cui in tantissime famiglie si potevano contare vittime e in cui ciascuno poteva raccontare qualche episodio di violenza che aveva turbato in modo profondo la propria esistenza, si basava su principi, valori, obiettivi e visioni della società che poi si sarebbero formalizzate, ad opera dell’Assemblea Costituente eletta nella stessa occasione, nell’articolato della Costituzione e quindi nella forma e nelle funzioni da affidare alla neonata Repubblica e alle sue articolazioni centrali, territoriali e locali. D’altro canto, la stessa Carta costituzionale vedeva proprio nella scelta repubblicana la sua concretizzazione nella vita quotidiana dei cittadini italiani nonché nelle istituzioni che li avrebbero rappresentati e dalle quali, nelle forme opportune, sarebbero stati serviti. Il Consiglio regionale è una di queste Istituzioni, in esso trovano rappresentanza le diverse anime territoriali, le differenti visioni politiche e programmatiche, le espressioni dei vari strati della società, dei generi, delle culture e delle religioni. Il tutto in un afflato armonico e coerente con quella “res pubblica”, con quella “cosa di tutti”, di cui tutti e ciascuno abbiamo il diritto e il dovere di occuparci. Un concetto tanto affascinante quanto entusiasmante, capace di motivare ogni cittadino a svolgere il proprio compito nella società, nelle istituzioni e nella vita quotidiana, servendo la “res pubblica” con il proprio impegno nella famiglia, con il proprio lavoro, con il proprio accrescimento culturale. Tutti impegni da mettere al servizio degli altri in una società moderna ed evoluta che incarni i valori costituzionali di libertà, rispetto degli altri, pluralismo e volontà di portare pace e concordia tra e con gli altri popoli. Di questo, e di tanto altro, abbiamo parlato proprio ieri con gli alunni dell’Istituto Leopoldo Montini di Campobasso in visita al Consiglio regionale nell’ambito del progetto “Attiviamoci in Consiglio”. Un confronto interessante sulla Costituzione all’indomani della Festa della Repubblica nel quale i ragazzi ci hanno presentato dei lavori su vari articoli della Carta. Articoli sui quali ci siamo trovati a confrontarci e a constatare con grande piacere come alcuni principi fondanti della nostra Repubblica appartengono in pieno alle giovani generazioni, che non solo li conoscono, ma li condividono e si prefiggono di promuoverli nel loro percorso di vita personale e pubblico di cittadini o forse di eletti. Allora oggi, che è la festa degli italiani e dei molisani che credono nella “res pubblica” quale strumento di crescita civile e quale alternativa reale e positiva a visioni oscurantiste, totalitariste e prevaricatrici della libertà individuale e dei popoli, rinvigoriamo l’orgoglio di essere tutti e ciascuno parte di quel grande, variegato ma bellissimo mosaico che è la Repubblica italiana, consapevoli di avere il compito di svolgere il ruolo positivo che la storia ha affidato a questa Istituzione in Europa e del mondo libero. Viva la Repubblica. Viva i suoi valori repubblicani e viva italiani chiamati a viverli e a promuoverli”.

Il presidente della Provincia di Campobasso, Roberti: “Ripartire da un clima di fiducia”.
“Celebriamo la Festa della Repubblica di giovedì 2 giugno 2022 in un periodo in cui non possiamo non pensare alla crisi socio-economica che riguarda tutti i Paesi. Il mondo esce dalla pandemia che, oltre alle perdite umane registrate, ha acuito le differenze economiche all’interno delle varie popolazioni. E tutte le Nazioni, da oltre tre mesi, guardano con preoccupazione alla guerra in Ucraina, per la quale, se da un lato, regna la paura di una pericolosa estensione del conflitto; dall’altro, costringerà l’Unione Europea e i Governi ad assumere importanti decisioni, al fine di far fronte alle conseguenze economiche mondiali derivanti dalla guerra. In un quadro geopolitico ed economico tutto in divenire, la Festa della Repubblica Italiana assume un valore ancor più grande di quello che già di per sé riveste. Come non ripensare alla lungimiranza dell’allora classe politica e dirigente che, uscita dal ventennio fascista e dalla Seconda Guerra Mondiale, favorirono le condizioni, affinché fossero i cittadini a scegliere la forma di Stato. Il 2 giugno 1946 i cittadini scelsero la Repubblica, il cui voto fu il risultato di un processo complesso, per il quale l’Italia non solo diventò una Repubblica, ma si posero le basi, sancite poi dalla Costituzione, dei principi della democraticità, della sovranità popolare, dell’uguaglianza, della libertà religiosa e del ripudio della guerra quale strumento di offesa. Tutti questi principi ebbero portarono con sé una coesione del territorio nazionale senza precedenti, basata sulla libertà, la pace e la democrazia. La Festa delle Repubblica, inoltre, ci ricorda anche come compito delle istituzioni, in un clima così difficile, sia quello di lavorare per infondere nei cittadini quel clima di fiducia nei confronti della classe politica e dirigenziale, che deve rappresentare le istanze della popolazione, guardando sempre all’interesse collettivo e mai del singolo. Ripartire da un clima di fiducia per cercare di regalare alle generazioni più giovani un clima di pace, così come quello che noi abbiamo ereditato dagli attori istituzionali del Secondo dopoguerra”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:56 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
50 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}