Il potenziamento dei servizi di controllo del territorio continua a dare positivi riscontri. Il 9 giugno gli agenti della Squadra Volante hanno deferito alla locale Autorità Giudiziaria un giovane per ricettazione di smartphone. Il giorno prima ad alcuni minori che giocavano a calcio in Via De Gasperi erano stati rubati i cellulari e i ragazzi, in sede di denuncia, avevano fornito la descrizione fisica del presunto autore. Il giorno seguente, il personale della Volante e del modulo Poliziotto di Quartieri, nel transitare nel terminal bus della stazione, hanno notato un ragazzo le cui caratteristiche fisiche corrispondevano a quelle dell’autore del furto dei cellulari e lo hanno fermato per un controllo. Il giovane si è subito mostrato insofferente e nervoso. Ad un controllo più accurato, gli agenti lo hanno trovato in possesso dei quattro smartphone rubati il giorno precedente, per i quali non ha saputo fornire alcuna giustificazione. Su disposizione del PM di turno, i poliziotti hanno restituito i telefoni cellulari ai legittimi proprietari. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari ed i presunti responsabili prospetteranno le loro tesi difensive ai sensi del vigente Codice di Procedura Penale. Nei suoi confronti il Questore ha emesso Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno per 3 anni nel comune di Isernia.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:21:43 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”