Con l’entrata della stagione calda e il rischio incendi che aumenta in maniera considerevole, i Vigili del Fuoco e l’Anci mettono a disposizione della cittadinanza una guida sintetica per i non addetti ai lavori su come valutare la sicurezza della propria abitazione rispetto agli incendi di vegetazione nelle aree di interfaccia urbano-rurale. Il vademecum attraversa le norme vigenti sulla sicurezza e i consigli utili per evitare o limitare le probabilità di eventi potenzialmente dannosi sia per la vegetazione, sia per l’uomo e le sue cose (abitazioni, veicoli, ecc.). La guida, dunque, illustra le principali misure di prevenzione da adottare e tenere a mente, oltre che le azioni da compiere qualora si manifesti un incendio, da studiare – ovviamente – in via preventiva, così da essere preparati di fronte all’imprevisto. All’interno del vademecum è possibile trovare anche un test di autovalutazione. Per consultarlo basta cliccare qui.
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:40:58 PM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso