Il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, ha ricevuto questo pomeriggio l’Ambasciatore del Messico, Carlos García de Alba Zepeda, in visita ufficiale sul nostro territorio oggi e nei prossimi giorni. Carlos García de Alba Zepeda è entrato nel corpo diplomatico messicano nel 1987 ed ha una grande carriera alle spalle, che racchiude esperienze bilaterali, multilaterali e consolari. Ha ottenuto il rango di ambasciatore ad aprile del 2006. A giugno del 2019 è stato nominato dal presidente Andrés Manuel López Obrador, ambasciatore del Messico presso la Repubblica Italiana e Ambasciatore non residente in Albania, Malta e San Marino. L’Ambasciatore ha un particolare legame con il Bel Paese, specialmente con la città di Roma, dove ha studiato. Infatti, Carlos García de Alba, originario di Guadalajara, Jalisco, è nato il 14 giugno 1958 e si è laureato in Economia presso la Universidad Autónoma Metropolitana Unidad Xochimilco per poi conseguire un Master in Scienze Politiche e un Dottorato in Sociologia a Roma. Dal 2010 è Consulente Accademico Ad Honorem della Presidenza della Fiera internazionale del Libro di Guadalajara e si occupa di organizzare il Forum Annuale sulla Migrazione e lo Sviluppo. Il sindaco Gravina e l’Ambasciatore si sono intrattenuti in un colloquio privato durato circa mezz’ora. “Intorno a occasioni di incontro e conoscenza come questa di oggi – ha dichiarato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, al termine dell’incontro – si possono andare a sviluppare collaborazioni e opportunità, soprattutto nei settori turistici, dell’agroalimentare, dell’ospitalità e della cultura, che rappresentano indicatori importanti per una ripresa economica del nostro territorio. Siamo davvero grati all’Ambasciatore Carlos García de Alba Zepeda – ha aggiunto Gravina – per la considerazione che ha mostrato verso la nostra città ritenendola meritevole di una visita ufficiale e speriamo possa tornare a trovarci magari in occasione di qualcuna delle nostre feste più sentite, come ad esempio lo stesso Corpus Domini del prossimo anno.”
martedì 1 Luglio 2025 - 12:35:43 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere