Come ogni anno il Ministero della Cultura finanzia un Piano di valorizzazione di musei, aree archeologiche, castelli e parchi, al fine di implementare l’offerta culturale e di fruizione nei luoghi della cultura a gestione statale. La Direzione Regionale Musei Molise e il Parco Archeologico di Sepino hanno stabilito, nei rispettivi luoghi di competenza, per sabato 16 luglio, in aggiunta all’orario ordinario, l’apertura straordinaria dei seguenti siti:
– Castello Di Capua a Gambatesa: orario ordinario 10h15- 16h15 con apertura straordinaria in continuità fino alle 19
– Castello angioino di Civitacampomarano: orario ordinario 16h00- 19h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali
– Museo Sannitico: orario ordinario 8h15- 19h15 con apertura straordinaria in continuità fino alle 22h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (19h00-22h00)
– Museo di Palazzo Pistilli: apertura straordinaria 9h00- 13h00
– Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia orario ordinario 8h15- 19h15 con apertura straordinaria in continuità fino alle 22h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (19h00-22h00)
– Santuario Italico di Pietrabbondante: orario ordinario anticipato dalle 9h15 alle 17h15 con apertura straordinaria in continuità fino alle 20h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (17h00-20h00)
– Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno apertura straordinaria 9h30- 13h30
– Museo Nazionale di Castello Pandone a Venafro: orario ordinario 8h15- 19h15 con apertura straordinaria in continuità fino alle 22h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (19h00-22h00)
– Museo Archeologico di Venafro: apertura straordinaria 9h30- 13h30 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (10h00- 12-30)
– Museo della Città e del Territorio di Sepino-Altilia all’interno del Parco Archeologico di Sepino: orario ordinario 9h00- 18h00 con apertura straordinaria in continuità fino alle 21h00 con visita guidata gratuita a cura di Me.Mo. Cantieri Culturali (18h00-21h00)
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:15:02 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”