Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia organizza l’edizione 2022 della “Notte bianca della biodiversità”, evento di educazione ambientale per favorire la scoperta dell’affascinante mondo delle riserve naturali dello stato nelle ore del crepuscolo e notturne. Rappresentazioni teatrali in abiti d’epoca, visite guidate dell’antico maniero e del bosco di abeti bianchi che furono patrimonio del casato D’Alessandro, panorami mozzafiato, osservazioni della volta celeste ed altre attività condurranno i partecipanti lungo un percorso storico e naturalistico che avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 22 luglio presso il Castello Ducale di Pescolanciano per proseguire e concludersi nella Riserva naturale dello Stato e Riserva della biosfera Mab Unesco “Collemeluccio”, uno dei più apprezzati “cuori verdi” del Molise. La manifestazione è consigliata a giovani, famiglie, gruppi, associazioni ed appassionati di natura, storia e leggende.
lunedì 17 Novembre 2025 - 04:35:46 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



