Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia organizza l’edizione 2022 della “Notte bianca della biodiversità”, evento di educazione ambientale per favorire la scoperta dell’affascinante mondo delle riserve naturali dello stato nelle ore del crepuscolo e notturne. Rappresentazioni teatrali in abiti d’epoca, visite guidate dell’antico maniero e del bosco di abeti bianchi che furono patrimonio del casato D’Alessandro, panorami mozzafiato, osservazioni della volta celeste ed altre attività condurranno i partecipanti lungo un percorso storico e naturalistico che avrà inizio nel pomeriggio di venerdì 22 luglio presso il Castello Ducale di Pescolanciano per proseguire e concludersi nella Riserva naturale dello Stato e Riserva della biosfera Mab Unesco “Collemeluccio”, uno dei più apprezzati “cuori verdi” del Molise. La manifestazione è consigliata a giovani, famiglie, gruppi, associazioni ed appassionati di natura, storia e leggende.
domenica 26 Ottobre 2025 - 09:17:03 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



