Ladri in trasferta hanno tentato di rubare cosmetici nel negozio di Acqua & Sapone di Venafro. Ad incastrare la banda è stato il direttore dell’esercizio commerciale che ha notato i tre muoversi con fare sospetto e aggirarsi nel reparto profumeria. In particolare,collegandosi con le telecamere di videosorveglianza, avrebbe notato che uno dei tre aveva estratto dalla tasca dei pantaloncini un profumo costoso, appoggiandolo subito dopo nel reparto della bassa profumeria. A quel punto il direttore si è recato dal cliente per chiedergli la ragione del gesto. Senza fornire spiegazioni, il sospetto è uscito dal negozio, allontanandosi insieme agli altri due, uno dei quali aveva uno zaino sulle spalle. Il direttore, come avrebbe poi riportato nella successiva denuncia, allertava quindi il 112 per chiedere un intervento sul posto e, notando che le tre persone si allontanavano ognuno in una direzione diversa, decideva di seguire la persona con lo zaino, il quale si dirigeva verso il centro cittadino di Venafro. Dopo un lungo inseguimento a piedi per le vie della città, sono giunti i Carabinieri e hanno bloccato l’uomo nelle vicinanze dell’ex ospedale Santissimo Rosario. Lo zaino del fuggitivo era composto, all’interno, di un involucro schermato, prodotto artigianalmente per eludere le barriere anti taccheggio. L’uomo è stato portato in caserma per accertamenti.
domenica 16 Novembre 2025 - 02:34:46 PM
News
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”



