Otto case di riposo al setaccio, una violazione riscontrata per mancata comunicazione degli alloggiati alla Questura e altre quattro violazioni amministrative rilevate per carenze strutturali e organizzative. Una persona segnalata all’Autorità Giudiziaria e altre 4 all’Autorità sanitaria e amministrativa. E’ il bilancio dei controlli che i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) hanno effettuato in Molise durante le festività del Ferragosto, nell’ambito di una campagna nazionale, pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli di assistenza e di cura in un periodo caratterizzato da un aumento della domanda di ospitalità contrapposta ad una riduzione degli operatori dovuta alla fruizione di ferie e riposi lavorativi. A livello nazionale sono state controllate 351 strutture, di cui 70 risultate irregolari, contestando 127 sanzioni penali e amministrative, per oltre 40mila euro.
sabato 22 Novembre 2025 - 04:45:18 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



