Dal 1 ottobre prenderanno servizio tre medici cardiologi presso l’ospedale di Termoli e uno presso quello di Isernia. I medici sono arrivati a seguito dell’attività di reclutamento del personale attuata da Asrem e che ha portato l’azienda a indire una serie di concorsi (che hanno abbracciato tutto il personale, concentrandosi soprattutto su quello medico). I quattro dottori hanno firmato il contratto oggi e tra qualche giorno prenderanno servizio. Oltre all’acquisto di apparecchiature sempre più moderne, nei reparti di Cardiologia arriveranno anche nuovi medici a supportare le già lodevoli équipe in forza ad Asrem. “Da febbraio 2020 ad oggi – spiega il direttore generale, Oreste Florenzano – sono state effettuate 96 procedure concorsuali a tempo indeterminato che hanno consentito il reclutamento di 229 nuovi dipendenti. Non solo. Tramite le 86 procedure a tempo determinato sono state reclutate ulteriori 494 figure professionali da impiegare negli ospedali molisani. Questi numeri (oltre 700 assunti) ci hanno consentito di rimpinguare gli organici e di fronteggiare i pensionamenti e le cessazioni di rapporti che si sono avuti nel corso del tempo. Non va dimenticavo che siamo partiti da una drammatica carenza di personale, non paragonabile a nessun’altra parte d’Italia. Una carenza che, purtroppo, permane in alcune discipline specifiche sulle quali stiamo lavorando con il massimo impegno. Tutti in Asrem operano per uscire dal guado e l’enorme sforzo profuso dall’Ufficio del Personale per l’attivazione delle procedure ne è la conferma”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 12:01:55 PM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  