Da venerdì 23 settembre Trivento ha un nuovo luogo pubblico di incontro all’aperto in cui confluiscono diverse emozioni positive. Si tratta della “Piazzetta del Sorriso”, dove sono stati allestiti giochi e attrezzature per bambini e dove è stata collocata, fra le altre, una panchina rossa, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne. Per l’occasione, è stata invitata la presidente del centro antiviolenza Liberaluna, Mariagrazia La Selva, che ha inaugurato la piazza insieme al sindaco di Trivento, Pasquale Corallo, e alla presidente dell’associazione “Un filo che unisce”, Michela Anziano, che ha fortemente voluto l’iniziativa, ottenendo il patrocinio del Comune.
L’idea, spiega il sindaco, è nata durante il lockdown nell’ambito dell’emergenza Covid. Lo spiazzo, infatti, diventava sovente meta per i genitori con i bambini per permettere a questi ultimi di prendere un po’ d’aria. Così è stato pensato di fornire al luogo pubblico panchine, coperture adeguate e giochi per far divertire i più piccoli. Il nome dato alla “piazzetta del Sorriso” deriva proprio dalla gioia dei bambini. Nel medesimo contesto è stato inserito un simbolo che ormai è diventato una sorta di monumento in tutta la regione come impegno civile a contrastare la violenza sulle donne, la panchina rossa. “Ringrazio l’amministrazione comunale e l’associazione ‘Il filo che unisce’ per aver reso possibile la realizzazione di questa iniziativa”, commenta Corallo. “Ora Trivento, oltre alle piazze già note e frequentate dalla comunità, ha un nuovo punto di aggregazione”.
mercoledì 30 Luglio 2025 - 08:49:42 PM
News
- Presunto saluto fascista durante incontro di FdI, Fanelli: “Roberti chiarisca”. La replica: “Siamo alla politica delle chiacchiere”
- Riaperta la Provinciale 126 Guglionesi-Bifernina, ok transito anche a mezzi pesanti | Iniziati lavori frana Ferrazzano. FOTO
- Rete ictus, Romano: “Vicenda inquietante. E il Consiglio regionale si gira dall’altra parte”
- Iniziative per lavoratori 3G, sostegno al settore vitivinicolo e randagismo: approvate tre mozioni a Palazzo D’Aimmo
- Investito da un camion sulla Statale 16, muore molisano
- “Ruote nella storia”, un viaggio tra auto d’epoca e meraviglie culturali promosso da Aci Molise
- Incentivi a operatori sanitari che scelgono il Molise, Salvatore: “Serve volontà di chi governa”
- Caos ChatGPT: quando l’IA va fuori controllo in Italia