Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 10:53:34 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Bilancio partecipativo, dallo “Sportello per sordi” al “Family up”: i progetti presentati al Comune. Come votare

Bilancio partecipativo, dallo “Sportello per sordi” al “Family up”: i progetti presentati al Comune. Come votare

0
Di MoliseTabloid il 26 Ottobre 2022 Amministrativa, Campobasso
img

Ammonta a 35.000 euro la somma destinata dal Comune di Campobasso per finanziare, nell’ambito del Bilancio Partecipato, il progetto che, tra gli 8 presentati all’attenzione dell’Amministrazione, risulterà il più votato dai cittadini. Di questo e delle particolarità dello strumento del Bilancio Partecipato si è parlato oggi nel corso della conferenza stampa indetta dall’Amministrazione comunale per presentare i progetti pervenuti e le modalità di voto che verranno predisposte per permettere ai cittadini di scegliere quello che riterranno il più adatto alle esigenze della comunità. All’incontro hanno parteciperanno il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina; l’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella; il dirigente del settore Bilancio, dottor Nicola Sardella; la presidente della Commissione Consiliare Bilancio, Giuseppina Di Iorio. “Con il bilancio partecipato rendiamo concreto il confronto con le proposte e le attese che la stessa cittadinanza porta all’attenzione di noi amministratori – ha dichiarato Gravina. – Si tratta, inoltre, ed è bene sottolinearlo, di uno specifico indirizzo operativo che abbiamo elaborato attraverso il nostro Documento Unico di Programmazione 2022-2024 e che faceva parte del nostro programma elettorale. Insomma, un intendimento che anche politicamente avevamo ben chiaro sin dall’inizio di voler attivare e raggiungere e che siamo riusciti a rendere possibile grazie al lavoro dell’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella, di tutta la struttura comunale coordinata dal nostro dirigente dottor Nicola Sardella e dal lavoro svolto in Commissione Bilancio dalla presidente Giuseppina Di Iorio. Abbiamo elaborato uno strumento che permette il coinvolgimento dei cittadini, in modo diretto, nella gestione della cosa pubblica e che può servire ad assicurare una maggiore corrispondenza tra bisogni da soddisfare e risorse disponibili ponendo tutti noi davanti a scelte da compiere in maniera sempre più consapevolmente e responsabile.” “Come Amministrazione abbiamo subito inteso l’importanza, – ha dichiarato l’assessore Panichella – che uno strumento come il bilancio partecipato può averte nell’intessere un dialogo costruttivo e propositivo con i cittadini, per questo abbiamo lavorato con il settore amministrativo di competenza per inserirlo nei propri strumenti di programmazione sia strategica che operativa e rendere così finalmente possibile anche a Campobasso questo atto di scelta basato su una forma di democrazia diretta, che rinsalda il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini”. “Attraverso il lavoro e il coinvolgimento dei componenti della Commissione Bilancio, da me presieduta e che ringrazio, – ha spiegato la presidente della Commissione Bilancio, Giuseppina Di Iorio – l’Amministrazione Comunale, ha così destinato per il 2022 la somma di € 35.000,00 per finanziare il progetto che risulterà il più votato dai cittadini nell’ambito delle seguenti aree tematiche: mobilità e viabilità, arredo e decoro urbano; spazi e aree verdi, politiche ambientali; attività culturali e sportive; politiche sociali, educative, pari opportunità, cittadinanza attiva, politiche giovanili; politiche per lo sviluppo socioeconomico, accesso al lavoro, l’informatizzazione di servizi e procedure.” La stessa Di Iorio ha poi illustrato i progetti, sei dei quali rientranti nell’ambito delle politiche sociali, educative, pari opportunità, cittadinanza attiva, politiche giovanili e che sono i seguenti: “Sportello per sordi” – Servizio di intermediazione linguistica ed assistenza per persone sorde, proposto da De Michele Antonio ; “Santo Stefano per tutti” presentato dall’APS Tratturando; “Passeggiare nel verde con i nostri nonni” presentato dalla Casa di Riposo Pistilli; “Family up” – Allenamento al benessere psico-fisico del bambino e della sua famiglia, presentato dall’Azienda Coop. Sociale Cardarelli; “Community room”, presentato dall’APS “Progetto136”; “Cucito ad arte per voi”, presentato da Liberaluna ONLUS. Due, invece, i progetti presentati e rientranti nell’ambito tematico mobilità e viabilità, arredo e decoro urbano, ovvero il progetto di “Recupero funzionale delle pensiline delle fermate del trasporto pubblico urbano”, portato dall’Associazione “Il nostro quartiere San Giovanni OdV”, e quello de “Il Giardino di Alesia”, presentato dall’Associazione “Alesia2007” ONLUS. “Tutti i progetti sono scaricabili e consultabili dal sito web del Comune di Campobasso – ha spiegato il dirigente dottor Nicola Sardella. – Potranno essere poi votati da lunedì 31 ottobre a sabato 5 novembre da tutti i cittadini residenti a Campobasso che hanno compiuto almeno il sedicesimo anno di età. Si potrà votare uno solo degli otto progetti candidati, recandosi presso l’ufficio dell’Infopoint Turistico del Comune di Campobasso, posto accanto all’ingresso principale di Palazzo san Giorgio, dal lunedì al sabato con i seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 13.30. Il giovedì sarà possibile votare anche il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 18.00. Per votare i cittadini dovranno portare con sé la carta d’identità e la tessera sanitaria.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
34 %
1017 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}