Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 11:47:53 AM
News
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Molise criminale” lascia ancora il segno, secondo classificato al premio letterario “Uniti per la legalità”

“Molise criminale” lascia ancora il segno, secondo classificato al premio letterario “Uniti per la legalità”

0
Di AndreaBaranello il 14 Novembre 2022 Attualità
img

Una serata all’insegna della cultura che divulga la legalità, quella che ha visto salire nuovamente tra le fila dei premiati Molise criminale, classificatosi secondo nella narrativa edita per la sesta edizione del concorso letterario partenopeo “Uniti per la legalità”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta San Giorgio a Cremano, nella biblioteca comunale immersa nello splendido parco urbano Villa Bruno, a ricevere il riconoscimento l’autore e giornalista campobassano Giovanni Mancinone. Il Premio letterario “Uniti per la Legalità” ideato da Francesco Gemito, scrittore sensibile ed attento, presidente della Accademia “Raffaele Viviani” ha come obiettivo fondante la promozione dei valori della cultura della legalità, della giustizia attraverso la scrittura, e intende promuovere l’operato di personalità che nel corso della loro vita e carriera si sono distinte per il costante impegno civico nella lotta alla criminalità e nella divulgazione su queste tematiche. Gemito ha “creato” il concorso letterario proprio pensando all’operato dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ed in ogni edizione ha voluto ricordare le vittime innocenti della criminalità, dedicandolo quest’anno alla memoria di Gianluca Coppola, Ciro Modugno e Mario Ferrillo. La giuria ha ritenuto Molise criminale meritevole di questa premialità attribuendo nella fase di scelta e selezione tra i molti libri pervenuti questa motivazione che ha consentito all’opera di classificarsi seconda nella sezione narrativa edita: “Uno spaccato di vita reale raccontato con sapiente mano, l’autore ha saputo coinvolgere il lettore verso una lettura scorrevole e ricca di particolari suscitando tanta curiosità per la veridicità dell’argomento trattato”.

“Tra i riconoscimenti assegnati, figure di altissimo spessore, quale il magistrato Paolo Itri, autore del libro “Il Monolite”, giornalisti, militari, forze dell’ordine, cittadini di enorme valore umano e sociale che si sono distinti nella promozione dei valori della legalità e della giustizia; toccanti le testimonianze che si sono susseguite durante la cerimonia”, dichiara Giovanni Mancinone. “Sono onorato di aver ricevuto questo importante riconoscimento, ringrazio la giuria, per le importanti motivazioni attribuite. Un ringraziamento alle professionalità, alla dedizione, alle competenze, che si sono rese necessarie per costruire con Molise criminale un percorso” che ha reso il testo un laboratorio culturale e sperimentale sulla legalità portando nelle scuole questo know how. Da diversi mesi è stato strutturato Molise criminale School Lab, un percorso didattico e formativo sperimentale per divulgare la cultura della legalità attraverso la lettura e stimolare riflessioni sul contesto sociale aprendo il dibattito con gli studenti partendo dall’analisi del testo quale percorso di promozione della cultura e della educazione alla legalità, nella convinzione che anche questo libro funga da strumento di riflessione per promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le generazioni. Molte le scuole che ho visitato, – continua Mancinone – tanti gli studenti ed i docenti con i quali è stato intavolato un confronto di alto profilo culturale che ha portato il libro tra le classi anche fuori dalla nostra Regione; il premio “Uniti per la legalità” contribuisce a dare valore a questo percorso. Un invito ai referenti scolastici, nel voler rafforzare questo percorso che vuole essere una “pagina di legalità”, un valore aggiunto da mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche che formano il futuro del nostro paese”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
33 %
1016 mb
16 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}