Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 09:26:01 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»A Castel del Giudice nasce la Biblioteca del Grano, oltre 60 varietà seminate dagli studenti degli istituti agrari

A Castel del Giudice nasce la Biblioteca del Grano, oltre 60 varietà seminate dagli studenti degli istituti agrari

0
Di MoliseTabloid il 16 Novembre 2022 Attualità, Castel del Giudice
img

Oltre 60 varietà di cereali saranno seminate in un campo sperimentale di Castel del Giudice, per dare il via alla Biblioteca del Grano, nuovo progetto ideato nel paese molisano dell’agricoltura sostenibile e della rinascita delle aree interne. Sabato 19 novembre 2022, dalle 9.30 alle 12.30, gli studenti dell’ Istituto Agrario “A. Serpieri” di Avezzano, Castel di Sangro, Pratola Peligna e di Sulmona, saranno accolti dal poeta contadino Carmine Valentino Mosesso, consigliere del Comune di Castel del Giudice, e coinvolti direttamente nelle attività di semina. Un’occasione formativa, che sarà utile anche per fare il punto sulla cerealicoltura di montagna e sul potenziale di questa indispensabile filiera per il futuro dell’Appennino con alcuni esperti del settore. La semina della Biblioteca del Grano avverrà nel campo in cui già dal 2008 vengono coltivate in piccole quantità diverse di varietà di grano, interpretando la terra come una biblioteca dentro cui organizzare e catalogare i saperi, che in questo caso sono i semi. Durante la giornata, in un momento di incontro aperto al pubblico, nella sala convegni dell’albergo diffuso Borgotufi, si conosceranno le “popolazioni evolutive” di Salvatore Ceccarelli, professore di genetica agraria all’Istituto di miglioramento genetico dell’Università di Perugia, attraverso le parole di Mariangela Petacciato, impegnata da oltre 10 anni nel campo della cerealicoltura molisana. Si parlerà, inoltre, di pane, ascoltando le testimonianze di Donato Di Nunzio e Gianna Cicchetti. Sulla scia della riscoperta del mondo rurale e dei prodotti tipici, sta emergendo un nuovo sistema di valori che associa le varietà al territorio e alle loro specificità culturali e gastronomiche. «La conservazione e l’uso nei campi delle vecchie varietà, che fino a pochi anni fa era simbolo di un passato povero – spiega Carmine Valentino Mosesso – oggi sta correndo il rischio di ridursi a semplice attività alla moda. L’obiettivo quindi deve essere quello di ricostruire strategie, in cui agricoltori e allevatori, panificatori, ristoratori, studiosi, comunità, siano nuovamente in grado di ristabilire l’equilibrio natura-pianta, animale-agricoltore, pastore-mercato, che ha dato origine alle varietà locali attuali e garantirà quelle future». La Biblioteca del Grano nasce nell’ambito del Piano del Cibo di Castel del Giudice ed ha l’obiettivo di realizzare, nei prossimi mesi, un mulino pensato come incubatore di buone pratiche agricole e scientifiche a sostegno della ristorazione, degli agricoltori e delle famiglie. Macine che possano servire ad affinare farina e pensiero sostenibile. Scienza, folklore, antropologia, botanica e agronomia a sostegno dell’ecosistema sociale e culturale del territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:26 am, 07/13/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
46 %
1017 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 8%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}