Come ogni prima domenica del mese, il 5 febbraio sarà possibile accedere in modo gratuito in ogni luogo della cultura statale in Molise. Con l’iniziativa “Domeniche al museo” il Ministero della Cultura intende favorire a tutte le fasce d’età l’accesso a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato, per i quali non è più richiesto il possesso del certificato verde rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina. In Molise sarà quindi possibile visitare gratuitamente:
Castello angioino di Civitacampomarano (10h00-13h00/ 15h00-17h00)
Museo Sannitico (8h15-19h00)
Museo di Palazzo Pistilli (8h00- 14h00)
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache (8h15- 14h00)
Santuario Italico di Pietrabbondante (10h15- 17h15)
Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno (10h00- 16h00)
Castello Pandone a Venafro (8h15-18h30)
Museo Archeologico di Venafro (8h15- 14h00)
Museo della Città e del Territorio di Sepino-Altilia all’interno del Parco Archeologico di Sepino (9h00-18h00)
Le biglietterie chiudono 30 minuti prima della chiusura dei siti.
martedì 16 Settembre 2025 - 01:26:32 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà