Come ogni prima domenica del mese, il 5 febbraio sarà possibile accedere in modo gratuito in ogni luogo della cultura statale in Molise. Con l’iniziativa “Domeniche al museo” il Ministero della Cultura intende favorire a tutte le fasce d’età l’accesso a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato, per i quali non è più richiesto il possesso del certificato verde rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina. In Molise sarà quindi possibile visitare gratuitamente:
Castello angioino di Civitacampomarano (10h00-13h00/ 15h00-17h00)
Museo Sannitico (8h15-19h00)
Museo di Palazzo Pistilli (8h00- 14h00)
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache (8h15- 14h00)
Santuario Italico di Pietrabbondante (10h15- 17h15)
Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno (10h00- 16h00)
Castello Pandone a Venafro (8h15-18h30)
Museo Archeologico di Venafro (8h15- 14h00)
Museo della Città e del Territorio di Sepino-Altilia all’interno del Parco Archeologico di Sepino (9h00-18h00)
Le biglietterie chiudono 30 minuti prima della chiusura dei siti.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:50:58 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi