Nell’ambito del progetto “Legalità viva – a scuola con le Forze dell’Ordine”, messo a punto da Giuliano Vacca, studente di Giurisprudenza e giornalista, che lo ha proposto alle scuole superiori isernine, oggi i ragazzi delle 5° classi dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “FERMI-MATTEI” hanno accolto favorevolmente il progetto e sono stati in visita presso il Comando Provinciale Carabinieri. Durante l’incontro hanno potuto visitare la Centrale Operativa della Compagnia di Isernia, vedere il parco macchine dell’Aliquota Radiomobile, conoscere i principi più comuni delle tecniche investigative e di pronto intervento nonché le fondamentali pratiche che si adottano al verificarsi di reati contro le fasce deboli, comunemente conosciute come violazioni del “Codice Rosso”. Ha destato particolare attenzione la dimostrazione pratica sulle tecniche di repertamento delle prove ed esaltazione delle impronte digitali. I giovani si sono mostrati interessatissimi ed entusiasti di vivere questa particolare giornata. D’altro canto l’Arma è stata felice di aprire le porte della Caserma e far conoscere l’operato sul territorio.
martedì 16 Settembre 2025 - 05:26:18 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi