Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:17:05 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Pillole di storia. Quella volta in cui Santa Filomena si mosse e fece gridare al miracolo. Il racconto

Pillole di storia. Quella volta in cui Santa Filomena si mosse e fece gridare al miracolo. Il racconto

0
Di AndreaBaranello il 18 Aprile 2023 Attualità, Guardiaregia, Storia
img

“La sera del 10 corrente alcuni bambini di Guardiaregia hanno ritenuto notare segni vita Statua legno S. Filomena conservata urna quella Chiesa Parrocchiale…“. Inizia così la segnalazione nr. 82/4 del 12 maggio 1951 dei Carabinieri di Isernia, a firma del Maresciallo Maggiore Fernando Dioli indirizzata all’Autorità di Pubblica sicurezza del Capoluogo molisano. L’evento, amplificato da un veloce passaparola, aveva infatti assunto contorni di ordine pubblico, richiamando gruppi di curiosi anche dai paesi vicini. La relazione dell’Arma, prosegue in questi termini: “Notizia sparsasi rapidamente faceva affluire luogo sacro numerosa folla per constatare miracolo…“. E da Isernia, giunge sul posto anche il Capitano Comandante della Compagnia Carabinieri, per un sopralluogo diretto a definire i contorni del caso.

A distanza di 72 anni, proviamo a capirne di più. La statua lignea di Santa Filomena è oggi custodita in una teca di vetro adagiata sopra un soppalco, alle spalle dell’altare maggiore della Chiesa Parrocchiale San Nicola di Bari. A quel tempo, l’opera era invece esposta in una nicchia ricavata all’interno di un muro della stessa Chiesa, a poca distanza dal pavimento e quindi agevolmente osservabile anche dai bambini. Oggigiorno, quella parete si presenta come un muro privo di incavi oltre che perfettamente rifinito. Don Nicola Giannantonio, parroco di quella Chiesa da ben oltre 50 anni (per la precisione: dal primo dicembre 1968) e ragazzino all’epoca dei fatti, ricorda perfettamente l’episodio, ma conferma che “non ci fu nulla di spirituale. Sulla vicenda, il sacerdote del tempo relazionò anche al Vescovo. Per qualche settimana assistemmo ad un via-vai di curiosi e fedeli … Forse, il movimento della statua era stato provocato da qualche topolino in transito: a quel tempo, fu questa la versione maggiormente accreditata nel vociare collettivo”.

Versione oggi sommariamente confermata anche dai ricordi delle persone più anziane e che, nell’escludere qualsivoglia collegamento con le Autorità Celesti, in buona sostanza collima con la parte conclusiva della segnalazione a suo tempo redatta dall’Arma: “E’ stato accertato trattarsi caso suggestione”.
“Pillole di storia”, scovate negli archivi (Archivio di Stato di Campobasso – Fondo Prefettura) e tratte dal passato prossimo, sullo sfondo di un borgo che, tra paesaggi, arte e cultura, merita di essere visitato.

Antonio Lanza

(nelle foto: la statua di Santa Filomena oggi; la parete della chiesa dove si trovava la statua in passato; il parroco Padre Nicola Giannantonio)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:17 am, 07/03/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
67 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}