Si è tenuta questo pomeriggio presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio, la cerimonia per la proclamazione degli eletti del Consiglio delle ragazze e dei ragazzi. Le elezioni si erano svolte alcune settimane addietro con l’ausilio dei collaboratori Unicef della provincia di Campobasso
Il percorso di costituzione del Consiglio delle ragazze e dei ragazzi è nato dall’idea emersa durante una serie di incontri degli amministratori comunali con gli studenti del Liceo Scientifico Romita, nell’ambito del progetto di educazione civica “Ripensiamo la Democrazia” – svolto nell’anno scolastico 2021/2022 – con l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva e responsabile dei giovani alla vita comunitaria della Città e di renderli consapevoli delle dinamiche e delle problematiche legate all’amministrazione della cosa pubblica. Raccogliendo i suggerimenti degli alunni è nata così l’idea di istituire, al pari di quanto già disciplinato per le bambine e i bambini, un Consiglio delle ragazze e dei ragazzi. Per permettere ciò, è stato necessario, apportare una modifica all’art. 58 dello Statuto comunale, come modificato con delibera consiliare n. 41 del 21 dicembre 2022
Il Consiglio dei bambini e il Consiglio dei ragazzi sono istituiti come espressione di educazione civica attiva e di partecipazione democratica, per dare voce ai giovani e fornire agli amministratori il punto di vista di bambini e ragazzi su aspetti e necessità della vita cittadina. Tali organismi hanno funzioni propositive e consultive, da esplicare tramite pareri non vincolanti sulle varie esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile. Operano con regolamenti propri, redatti dai Consigli stessi.
sabato 24 Maggio 2025 - 05:55:52 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo