Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 22 Giugno 2025 - 01:31:58 PM
News
  • Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
  • Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
  • Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
  • Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
  • Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
  • Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
  • “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
  • Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

0
Di MoliseTabloid il 23 Maggio 2025 Attualità, Pozzilli

Una donazione speciale fatta dall’Associazione ‘I colori dell’Autismo’ alla Smile Room dell’I.R.C.C.S. Neuromed è stata oggi l’occasione per presentare ufficialmente questa stanza di degenza a misura di bambino, operativa del rinnovato Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia dell’Istituto di Pozzilli.
Presenti all’incontro con i rappresentanti dell’Associazione, il Direttore sanitario del Neuromed, dottor Fulvio Aloj, il professor Giancarlo Di Gennaro, Responsabile del Centro Epilessia, e il dottor Alfredo D’Aniello, Neuropsichiatra infantile e Aiuto Dirigente dell’Unità Operativa Semplice di Epilessia ed Elettroencefalografia in età evolutiva.
Nel ringraziare l’Associazione di Cassino, e il suo Presidente Daniele Lucci, che ha donato dei giochi a disposizione per tutti i bambini ricoverati, il Direttore Aloj ha sottolineato quanto questi gesti diano sostanza e nuova linfa all’attività portata avanti da tutti gli operatori sanitari che afferiscono al Centro.
La Smile Room è una stanza di degenza a misura di bambino. Questo spazio non è solo un ambiente fisico, ma rappresenta un cambiamento di prospettiva: mettere al centro la persona e non la malattia.

“Il bambino con Epilessia è prima di tutto un bambino – spiega il dottor Alfredo D’Aniello – con emozioni, bisogni e una famiglia che lo accompagna. La Smile Room nasce per questo: per far sì che i bambini e i loro genitori vivano un ospedale diverso, capace di prendersi cura non solo della loro condizione clinica, ma anche del loro ‘essere bambini’. Si tratta di una stanza di degenza allegra e accogliente, con letti e comodini colorati, pareti dipinte con colori vivaci e immagini ispirate a mondi fiabeschi e personaggi fantastici. Un ambiente pensato per aiutare i piccoli pazienti a superare la paura e il disorientamento legati alla lontananza da casa e dal proprio contesto abituale.
Le evidenze scientifiche – continua D’Aniello – ci confermano quanto un ambiente ospedaliero sereno ed accogliente influisca positivamente sulla sfera emotiva del bambino e dei suoi familiari, sostenendoli nel percorso di cura e migliorandolo negli esiti. Questa stanza è parte, quindi, di una visione più ampia: una presa in carico globale e integrata, che superi il modello centrato esclusivamente sulla diagnosi, per includere un modello basato sulla persona e sulla relazione”.
A febbraio scorso è stato inaugurato il nuovo Centro per lo Studio e la Cura dell’Epilessia. Con una esperienza ventennale è stato riammodernato non solo in termini di dotazioni tecnologiche ma anche negli ambienti per renderli più accoglienti possibile.

L’Epilessia è una condizione che colpisce tutte le fasce d’età e un primo picco di incidenza si ha nell’età evolutiva. Per questo all’interno del Centro, che accoglie bambini a partire dall’età scolare quindi dai sei anni in poi, è stata organizzata questa stanza di degenza dedicata.
“Un ringraziamento va ovviamente alla Direzione generale e alla Direzione sanitaria di Neuromed– continua il dottor D’Aniello – così come alla Fondazione Neuromed che ha contribuito alla realizzazione della Smile Room e un ringraziamento speciale va al Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Epilessia, il professor Giancarlo Di Gennaro che non solo ha reso possibile questa iniziativa ma l’ha fortemente sostenuta. E oggi è una bellissima giornata perché gli amici dell’Associazione ‘I Colori dell’Autismo’ hanno regalato al nostro reparto tanti materiali ludici che i nostri bambini potranno utilizzare durante la loro degenza. L’Associazione è molto attiva sul territorio con cui noi abbiamo avviato diverse campagne di informazione e sensibilizzazione non solo sull’Autismo ma anche sull’Epilessia e con la donazione di oggi dimostrano la loro forte sensibilità nell’essere vicini a tutti i bambini a prescindere dalla condizione patologica che li colpisce”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Ultimi articoli

Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO

22 Giugno 2025

Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti

22 Giugno 2025

Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa

21 Giugno 2025

Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista

21 Giugno 2025

Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa

21 Giugno 2025

Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia

21 Giugno 2025

“Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO

21 Giugno 2025

Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

21 Giugno 2025

Annegamenti in acqua, più della metà in piscina riguardano i bambini. Tutte le misure per evitarli

21 Giugno 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

21 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:31 pm, 06/22/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
37 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 53%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:27 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}