“L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza”, scriveva Thomas Jefferson. Ma è anche il primo capitolo di una buona integrazione. Un ospite del Sai di Monteroduni si è distinto compiendo una buona azione. Mentre stava passeggiando per il paese, ha trovato un telefonino a terra. Prontamente lo ha preso e ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno. Avendo difficoltà nell’esprimersi correttamente in italiano, ha portato il telefonino in ufficio spiegando agli operatori del Sai cosa fosse successo. Il coordinatore ha risposto alla telefonata che nel frattempo era arrivata sul telefonino, dando la spiegazione di dove si trovasse. La signora è arrivata subito a prendere il suo telefonino e a ringraziare con affetto e stima il beneficiario del centro. “Come da un mucchio di fiori si possono trarre molte ghirlande, fa delle occasioni della tua vita ghirlande di nobili azioni” (cit. Siddartha Gautama Buddha).
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:42:55 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”