“L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza”, scriveva Thomas Jefferson. Ma è anche il primo capitolo di una buona integrazione. Un ospite del Sai di Monteroduni si è distinto compiendo una buona azione. Mentre stava passeggiando per il paese, ha trovato un telefonino a terra. Prontamente lo ha preso e ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno. Avendo difficoltà nell’esprimersi correttamente in italiano, ha portato il telefonino in ufficio spiegando agli operatori del Sai cosa fosse successo. Il coordinatore ha risposto alla telefonata che nel frattempo era arrivata sul telefonino, dando la spiegazione di dove si trovasse. La signora è arrivata subito a prendere il suo telefonino e a ringraziare con affetto e stima il beneficiario del centro. “Come da un mucchio di fiori si possono trarre molte ghirlande, fa delle occasioni della tua vita ghirlande di nobili azioni” (cit. Siddartha Gautama Buddha).
venerdì 12 Settembre 2025 - 11:46:50 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”