“L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza”, scriveva Thomas Jefferson. Ma è anche il primo capitolo di una buona integrazione. Un ospite del Sai di Monteroduni si è distinto compiendo una buona azione. Mentre stava passeggiando per il paese, ha trovato un telefonino a terra. Prontamente lo ha preso e ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno. Avendo difficoltà nell’esprimersi correttamente in italiano, ha portato il telefonino in ufficio spiegando agli operatori del Sai cosa fosse successo. Il coordinatore ha risposto alla telefonata che nel frattempo era arrivata sul telefonino, dando la spiegazione di dove si trovasse. La signora è arrivata subito a prendere il suo telefonino e a ringraziare con affetto e stima il beneficiario del centro. “Come da un mucchio di fiori si possono trarre molte ghirlande, fa delle occasioni della tua vita ghirlande di nobili azioni” (cit. Siddartha Gautama Buddha).
giovedì 20 Novembre 2025 - 03:10:49 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



