“L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza”, scriveva Thomas Jefferson. Ma è anche il primo capitolo di una buona integrazione. Un ospite del Sai di Monteroduni si è distinto compiendo una buona azione. Mentre stava passeggiando per il paese, ha trovato un telefonino a terra. Prontamente lo ha preso e ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno. Avendo difficoltà nell’esprimersi correttamente in italiano, ha portato il telefonino in ufficio spiegando agli operatori del Sai cosa fosse successo. Il coordinatore ha risposto alla telefonata che nel frattempo era arrivata sul telefonino, dando la spiegazione di dove si trovasse. La signora è arrivata subito a prendere il suo telefonino e a ringraziare con affetto e stima il beneficiario del centro. “Come da un mucchio di fiori si possono trarre molte ghirlande, fa delle occasioni della tua vita ghirlande di nobili azioni” (cit. Siddartha Gautama Buddha).
giovedì 13 Novembre 2025 - 11:19:39 AM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



