E’ stata la maestra di tutti, la seconda mamma per i bambini del paese. Gentile, solare e sempre originale. Amava divertirsi nel suo lavoro e con i suoi piccoli, senza mai esagerare, sapendo dipanare consigli e offrire il suo aiuto. La sua prematura e quasi improvvisa scomparsa, a maggio, ha sconvolto la comunità di Limosano, lasciando un senso di disorientamento oltre che di vuoto e tristezza. Raffaella Miserere era maestra della Scuola Primaria di Limosano facente parte dell’Istituto Comprensivo “Alighieri” di Ripalimosani. Come testimoniato dai colleghi e dalle famiglie, e riportato in una proposta di delibera di giunta del 30 maggio scorso, si è sempre distinta per professionalità e dedizione nell’insegnamento e nella cura quotidiana degli alunni. Per tali motivi l’Amministrazione Comunale e il dirigente scolastico hanno condiviso il desiderio di voler rendere omaggio alla memoria della maestra, intitolando a suo nome l’aula biblioteca della scuola primaria “Igino Petrone” di Limosano. I familiari di Raffaella Miserere, onorati della proposta, hanno dato il loro assenso all’intitolazione, che avverrà a settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico. “E’ stata la mamma di tutti i bambini, l’amica, la confidente discreta, saggia, sicura, un esempio di vita”, le parole del sindaco Angela Amoroso per descrivere la maestra Raffaella. “Tutti noi genitori abbiamo avuto il privilegio di conoscere e di apprezzare i suoi modi sempre gentili, la sua allegria, la sua dolcezza e la sua grande professionalità. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto dentro tutti noi. Ci porteremo dietro la sua memoria, oltre che l’affetto e la riconoscenza che avremo sempre nei suoi confronti”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:16:30 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”