Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 09:35:52 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Regionali, Ferrante: “Basta far passare i diritti per favori del politico di turno. Ecco la mia idea su sanità, trasporti e viabilità”

Regionali, Ferrante: “Basta far passare i diritti per favori del politico di turno. Ecco la mia idea su sanità, trasporti e viabilità”

0
Di MoliseTabloid il 17 Giugno 2023 Politica, Speciale Elezioni Regionali
img

Carla Ferrante punta ad entrare in Consiglio regionale con una idea ben precisa: sovvertire la prassi locale che vuole far passare il diritto di un cittadino per un favore fornito o concesso dal politico di turno.
Giornalista di professione, candidata in una lista – l’Udc – composta esclusivamente da volti nuovi, Ferrante osserva e racconta da anni le criticità e le problematiche del territorio regionale e le istanze raccolte nei giorni scorsi, nell’ambito della campagna elettorale, non sono altro che una conferma su cui focalizzare meglio l’attenzione e dare una impronta precisa alla sua idea per contribuire a migliorare l’amministrazione del Molise.
“Credo che in mezzo a tanti problemi dobbiamo avere la forza e la capacità di guardare anche il bicchiere mezzo pieno“, ci riferisce.
“La politica si è assuefatta ai soliti problemi di questo territorio al punto di non riuscire più ad ascoltare veramente le persone. Si è creato un ‘loop’ a cui sembra quasi impossibile reagire“.
Quali sono i punti principali su cui credi di intervenire?
“Partiamo dal presupposto che bisogna partire dalle piccole cose e quindi dalle esigenze reali e realizzabili.
La sanità è l’argomento portante su cui dobbiamo innanzitutto confrontarci. Sarà fondamentale rafforzare la rete territoriale. La politica regionale nei prossimi anni dovrà investire su questa. E’ necessario restituire i medici di famiglia alla comunità, limitando l’ingolfamento degli ospedali.
Per quanto riguarda la viabilità, è indubbio che va pensato un rafforzamento del collegamento Adriatico-Tirreno. Ma allo stesso tempo dobbiamo essere consapevoli che un progetto come l’autostrada è inverosimile. Per cui, si dovrà progettare un raddoppio di carreggiata nei tratti in cui sarà possibile secondo le caratteristiche del territorio. Per il resto, dobbiamo sfruttare ciò che abbiamo e rilanciare il collegamento esistente con attività e insediamenti industriali e commerciali lungo il percorso.
Passando ai trasporti, è necessaria, come nota, una riorganizzazione della rete, sia di quella su gomma che di quella ferroviaria. Uno degli aspetti in cui credo è quello di puntare sulla mobilità serale e notturna, per dare modo a tanti lavoratori, ma anche a residenti, avventori, turisti, di avere garanzie di spostamento anche in orari al di fuori di quelli attuali, senza l’obbligo di fare ricorso al proprio mezzo.
Un passaggio poi sull’agricoltura. Il settore è in evoluzione ed è in corso una modernizzazione. Bisogna garantire ai giovani del nostro territorio che contribuiscono al “turnover” generazionale di scegliere questo ambito lavorativo e sviluppare le loro idee innovative, fornendo loro gli strumenti necessari, favorendo la loro crescita. Ricordiamoci che viviamo in una terra a forte vocazione agricola e dobbiamo alimentarne la continuità andando al passo con i tempi, senza restare indietro.
L’argomento si intreccia con un altro aspetto: gli insediamenti produttivi. Non possiamo dire “no” a priori. Ci vogliono sì attente valutazioni. Ci sono gli studi di fattibilità. Dopodiché bisognerebbe aprire maggiormente le porta a iniziative che generano lavoro. Tutto ciò senza stravolgere il territorio e soprattutto individuando i terreni adatti, senza togliere quelli ‘fertili’ all’agricoltura
“.
Gli schieramenti in corsa per le elezioni si sono reciprocamente accusati di candidare la vecchia guardia o comunque personalità già presenti da anni nella classe dirigente regionale. Cosa ne pensi?
“Siamo in democrazia ed è normale che una parte della proposta comprenda coloro che già hanno ricoperto determinati incarichi, spetta all’elettore scegliere se confermarli o meno. Credo che non dobbiamo allontanarci dalla politica per protesta. Piuttosto dobbiamo trasformare il dissenso in una scelta diversa, facendola confluire su nomi, volti e progetti nuovi“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:35 pm, 07/04/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
72 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}