Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 08:45:01 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dialogo tra scuola, volontariato e carcere: doppio incontro formativo con gli studenti

Dialogo tra scuola, volontariato e carcere: doppio incontro formativo con gli studenti

0
Di MoliseTabloid il 28 Giugno 2023 Attualità
img

Alla fine dell’anno scolastico si è soliti fare il punto della situazione: rileggere quanto fatto per capire la nuova direzione da prendere, insieme ai ragazzi e alle ragazze.
Questo è il periodo in cui la scuola ripensa se stessa, nell’attesa di riprogrammarsi e ricominciare.
Ci sono, infatti, due aspetti della realtà che spesso sono accompagnati da pregiudizi e stereotipi, ma senza i quali la società stessa avrebbe serie difficoltà di esistere: il carcere e il volontariato. Due ingranaggi che permettono alla collettività di vivere e di funzionare.
Portare il racconto diretto di queste realtà all’interno delle scuole significa offrire ai ragazzi un orizzonte criteriologico per confrontarsi con la complessità dell’esistenza, per relazionarsi in maniera armoniosa con se stessi e con gli altri e maturare pensiero critico.

Oggi il carcere dà la possibilità di riparare il danno commesso (responsabilità delle proprie azioni) e soprattutto cerca di riabilitare la dignità di colui o colei che ha commesso il reato.
Il volontariato, invece, coinvolge “l’altro”. Consiste nel dare gratis ad altri una delle cose più preziose per un essere umano: il tempo. E se il detto popolare vuole che “non si sprechi tempo con chi non se lo merita”, ebbene il volontario/la volontaria fa esattamente il contrario: rende degno di tempo chi sembra non lo sia, riabilitando le persone.
Queste riflessioni sono state oggetto di due incontri formativi scolastici.
Un incontro si è svolto a marzo, organizzato dal Dipartimento IRC dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore Riccia-Sant’Elia, con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Sant’Elia.
Gli studenti, protagonisti attivi di un vivace dibattito, hanno potuto conoscere alcuni aspetti del mondo carcerario e del volontariato. Il Cappellano della casa circondariale e di reclusione di Campobasso, Don Pasquale D’Elia, con simpatia ed empatia ha risposto alle curiosità dei ragazzi e con grande delicatezza è riuscito a trasmettere l’importanza del senso di appartenenza alla comunità e di quanto sia essenziale la formazione globale della persona.
L’altro incontro si è svolto a maggio, organizzato dal Dipartimento IRC del Liceo Scientifico “A. Romita”, in collaborazione con il Cappellano Don Pasquale D’Elia, con i ragazzi delle classi 4A, 5A, 5B, 4D, 5D, 4E, 4H, 5H, dal titolo: ‘Volontariato e Carcere. …E disse: “Neanch’io ti condanno”’

All’incontro sono intervenuti anche: la dott.ssa Antonietta De Paola, direttrice della Casa circondariale, il sostituto commissario Pietrangelo Cesare, il sostituto capo coordinatore Cirelli Francesco, l’educatrice Stefania Mastroianni e Martin Marius, un detenuto in permesso.
L’incontro si è sviluppato tra interventi, testimonianze di vita e di lavoro, generando una piacevole e coinvolgente discussione con gli studenti. Conoscere, raccontare, vedere…queste realtà, ha permesso ai ragazzi di destrutturare preconcetti e aprire nuovi orizzonti di significato, in termini di senso di appartenenza alla comunità, di cittadinanza attiva, di cura reciproca e soprattutto nella loro formazione olistica e delle proprie strutture di senso e di significato orientative della vita.
L’auspicio è quello di poter continuare. Nella misura, infatti, in cui ogni domanda sollecita una risposta, il dialogo ne è il compimento: sia come dialogo educativo-didattico, sia come categoria dell’umano, in quanto il linguaggio, nelle sue dinamiche concrete e nei suoi significati relazionali, è costitutivo dell’esperienza umana (DC204).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:45 am, 07/13/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
42 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 15%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}