Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 06:33:45 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Canile chiuso e nessuno risponde, Stop Animal Crimes chiede intervento di Asrem e Procura | “Ecco perché andrebbero gestiti come scuole e ospedali”

Canile chiuso e nessuno risponde, Stop Animal Crimes chiede intervento di Asrem e Procura | “Ecco perché andrebbero gestiti come scuole e ospedali”

0
Di MoliseTabloid il 3 Novembre 2023 Cronaca, Pietrabbondante
img

“Siamo stati al canile di Pietrabbondante per adottare un cane ma abbiamo trovato catene e lucchetto all’ingresso”. E’ quanto racconta l’associazione Stop Animal Crimes Italia, che denuncia la situazione nella struttura altomolisana. “Dopo chilometri e ore, chiedendo informazioni sulla collocazione del canile di Pietrabbondante, lo abbiamo trovato e nonostante gli orari di apertura (era sabato ore 11) il cancello dell’ingresso era chiuso da catene e lucchetti. Allora abbiamo chiamato il numero esposto all’ingresso, appartenente alla società SIAC che gestisce il canile, ma nulla, nessuna risposta. Abbiamo così deciso di segnalare l’accaduto ai Comuni convenzionati, al sindaco del locale comune, alla ASReM e alla Procura competente, chiedendo immediato intervento, con il supporto dello studio legale “Lucarelli” di Campobasso. Impedire l’accesso e le adozioni, chiudendo le entrate e non rispondendo al numero telefonico indicato, riteniamo sia un gravo fatto, a scapito del principio cardine delle leggi in materia ovvero quello delle adozioni; adozione di cani che pesano sulle casse comunali per il mantenimento degli animali e quindi sulla collettività. Adozioni dunque che sono sempre più un’impresa, tenendo altresì conto che per raggiungerli bisogna percorrere chilometri ed essere fortunati ad incontrare qualche residente a cui
chiedere indicazioni, trovandosi ubicati in zone impervie e, come in questo caso (altro dato che segnaleremo), senza alcuna cartellonistica stradale, zero. Chiederemo un intervento energico contro la gestione SIAC, ricordiamo a processo per il reato di maltrattamento animale per fatti accertati presso l’altro canile gestito dalla medesima società, a Roccasicura. Simile fatto non è la prima volta che si verifica, in altri casi infatti presso altri canili gestiti da società private si sono verificate situazioni ostative al libero ingresso, in orari di apertura e peggio in presenza degli addetti; un dato che mette oltremodo in evidenza come la gestione privata di canili ossia di soldi pubblici non sia proprio congrua ai principi di corretta e trasparente, a favore delle adozioni e dunque della gestione del denaro pubblico. II canili non solo devono essere realizzati in luoghi facilmente accessibili (la legge dispone distanze di 500 metri dal centro abitato, non 50 chilometri), segnalati da idonea cartellonistica e accessibili, ma seriamente oggetto da parte dei sindaci circa il corretto funzionamento, sempre nell’attesa che lo Stato capisca che gestire il canile come fosse un ospedale o una scuola o qualsiasi struttura pubblica, pagando dipendenti come comunali, può essere la soluzione ad abbattere tutti quei muri che da anni vengono alzati dalla gestione privata di animali per legge del sindaco che non devono essere considerati esclusivamente un qualcosa per guadagnare ma esseri viventi che cercano famiglia e amore. Muri, infine, che esistono anche a causa di un animalismo che si è chiuso e isolato nell’individualismo e nella gestione abusiva dei randagi e che ha perso – forse mai l’ha avuta – la sua connotazione normativa di ente di denuncia dei malfunzionamenti dei canili e dei maltrattamenti, rinunciando infatti ad entrare nei canili stessi.”

(foto generica)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:33 am, 07/03/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
60 %
1019 mb
3 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 2%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}