Nell’ambito dell’attività finalizzata alla prevenzione e repressione di attività illecite, i militari della dipendente Stazione Navale di Termoli hanno effettuato una serie di controlli a tutela del consumatore volti, tra l’altro, alla verifica della corretta applicazione della normativa sulla tracciabilità del prodotto ittico. Nel corso del servizio è stato intercettato un automezzo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere che, a seguito di specifici approfondimenti, sono risultati sprovvisti della necessaria documentazione attestante la provenienza.
Al trasgressore è stata, pertanto, contestata la relativa sanzione amministrativa e il prodotto ittico pari a 32 chilogrammi è stato sottoposto a sequestro.
Il pescato, dopo gli accertamenti sanitari effettuati dall’ASREM di Termoli, che ne hanno attestato l’idoneità al consumo umano, è stato donato alla mensa della parrocchia di San Francesco in Termoli per l’utilizzo a favore dei bisognosi.
Il servizio in rassegna, che afferisce al ruolo di “Polizia del mare” attribuito alla Guardia di Finanza, dimostra l’elevata attenzione operativa assicurata dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Termoli a garanzia dell’economia legale e della salute dei cittadini.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:01:47 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”