Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:59:46 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La festa dell’albero “parla” molisano: dalla zitella all’annurca, piantati 15 alberi di melo nel giardino dell’Unimol

La festa dell’albero “parla” molisano: dalla zitella all’annurca, piantati 15 alberi di melo nel giardino dell’Unimol

0
Di MoliseTabloid il 18 Novembre 2023 Attualità, Campobasso
img

Si è svolta venerdì mattina a Campobasso la festa dell’albero organizzata da Legambiente Molise in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti (A.A.A.) dell’Università degli studi del Molise e diverse associazioni tra cui AUSF Molise Associazione Studenti Forestali Molise, ASA Molise Associazione Studenti di Agraria, ed Erasmus Student Network Unimol. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di diversi docenti del dipartimento A.A.A. dell’Università degli Studi del Molise e rientra nelle attività di preparazione del congresso regionale di Legambiente Molise che si terrà domenica mattina a Campobasso.
All’interno del giardino sono stati messi a dimora 15 alberi di melo di varietà autoctone molisane tra cui zitella, limoncella e annurca donati da Legambiente Molise all’università per attività didattiche collegate all’agricoltura biologica, alla lotta integrata ed al controllo dei parassiti.

“Abbiamo accolto la generosa iniziativa di Legambiente con assoluto entusiasmo e piacere: prosegue nel solco di una collaborazione importante. Gli alberi sono uno dei simboli principali del valore della natura. E non solo. La cura di essi rappresenta l’idea e l’impegno che come Università mettiamo ogni giorno nelle nostre scelte e nelle nostre azioni a tutela e salvaguardia dell’ambiente – ha dichiarato il Rettore dell’Università degli Studi del Molise Luca Brunese. – Lo facciamo attraverso gli studi, la ricerca e l’insegnamento del nostro Dipartimento Ambiente Agricoltura e Alimenti che da sempre conduce con successo un lavoro importante per l’Ateneo, in particolare per il territorio regionale.”
Anche quest’anno, grazie al progetto europeo Life Terra, gli alberi e arbusti messi a dimora durante la Festa dell’Albero contribuiranno agli obiettivi del progetto.
“Per il secondo anno consecutivo Unimol e Legambiente Molise collaborano nell’organizzazione della Festa dell’Albero – ha dichiarato il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco – contribuendo a raggiungere gli obiettivi del progetto Life Terra, di cui Legambiente è l’unica partner italiana, di piantare 500 milioni di alberi in Europa.”
Le attività però non finiscono qui. Appuntamento domani presso lo spazio espositivo 1 della Domus della Cultura in Via Gorizia a Campobasso per l’evento “Turismo Green & Smart. Imprese e territori a confronto per la diffusione di buone pratiche in Molise” organizzato in collaborazione con i docenti Forleo e Presenza del dipartimento di Economia dell’Università degli Studi del Molise.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:59 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}