Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 11:23:06 AM
News
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Cultura del Molise: i giochi tipici della regione

Cultura del Molise: i giochi tipici della regione

0
Di MoliseTabloid il 21 Dicembre 2023 Cultura
img

L’Italia è ricchissima di tradizioni. Praticamente ogni regione, ogni città, ogni piccolo borgo reca con sé un retaggio del passato ricco di cultura, usi e costumi. E il Molise non fa eccezione, inserito in una terra piena di paesaggi stupendi ma anche di castelli e borghi medievali, eredità di una lunga storia. E nella storia del popolo molisano si sono create le usanze di questo popolo in diversi settori della società, dalla cucina al dialetto fino anche al mondo dello svago e dell’intrattenimento sia con i giochi di carte che quelli “di strada”. Giochi antichi, che però resistono alla rivoluzione digitale. Come ad esempio proprio i giochi di carte, come la scopa online, il tressette o anche il gioco del sette e mezzo online, segno di come innovazione e tradizione possono convivere insieme. Per quanto riguarda le tradizioni del Molise, la regione con un territorio di incontro di culture differenti ha permeato e fatto sue tante tradizioni ludiche e oggi possiamo godere di giochi come ad esempio saltacavalla, l’albero della cuccagna, il cerchio.

I giochi di carte

Innanzitutto non tralasciamo i giochi fatti con le carte tradizionali. Scopa, briscola, sette e mezzo, tresette, scopone e tanti altri. Sono giochi magari diffusi nel passato ma che oggi hanno comunque una loro collocazione anche tra i giovani, specialmente durante le feste quando l’occasione di stare tutti insieme in famiglia, ritrovarsi per festeggiare ad esempio il Natale, permette di staccarsi dagli schermi dei propri smartphone e vivere la socialità familiare. In essa fa parte anche l’attività ludica e i giochi di carte tipici della tradizione italiana e regionale. In Molise non esiste un mazzo di carte tipico e per questo viene di solito usato quello napoletano, tra l’altro tra i più diffusi in tutto il centro-sud Italia.

Saltacavalla

La regione è stata spesso oggetto di ironia negli anni con l’affermazione che “Il Molise non esiste”. E invece esiste eccome e la prova è la sua lunga tradizione e cultura anche in ambito ludico. Un tempo infatti era diffusissimo il gioco della saltacavalla. Un gioco semplice ma divertentissimo per tanti ragazzini e ragazzine dove ci si divideva in due squadre e si faceva il tocco per chi doveva essere il cavallo e chi il “cavaliere”. Chi faceva il cavallo si posizionava con testa e corpo piegato in avanti così che gli altri bambini potessero saltarci sopra per scavalcarli. Se uno cadeva perdendo l’appoggio o l’equilibrio ci si scambiava di ruolo.

Albero della cuccagna

Famoso anche il cosiddetto albero della cuccagna. Si realizzava un contenitore in cartapesta con la forma di quello che si preferiva e poi si legava in cima ad un albero o a un palo (nelle versioni più complesse si mette in cima a una pertica dove sulla cima vengono legati dei premi) e poi ci si doveva arrampicare per raggiungere l’obiettivo e riportarlo giù senza farlo cadere.

Cerchio

Infine il cerchio, uno dei giochi forse più diffusi al mondo tra i bambini di un tempo. In fondo bastava avere due oggetti: un bastone e un cerchio abbastanza grande (una volta era facile trovare uno di quei cerchi che stringevano le botti oppure il cerchio malandato di una bicicletta). Si iniziava a correre e si manteneva dritto e in equilibrio il cerchio con il bastone, magari attraverso un percorso ad ostacoli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:23 am, 07/13/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
39 %
1016 mb
13 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 34%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}