Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:51:43 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Autonomia differenziata, Fanelli: “Roberti e la maggioranza stanno sacrificando i diritti dei molisani”

Autonomia differenziata, Fanelli: “Roberti e la maggioranza stanno sacrificando i diritti dei molisani”

0
Di MoliseTabloid il 20 Febbraio 2024 Politica
img

Autonomia differenziata, una riforma dannosa per l’Italia intera, indispensabile però per il “patto scellerato”, il baratto politico tra l’autonomia differenziata della Lega Nord e il premierato invocato da Fratelli d’Italia.
E’ il giudizio di Micaela Fanelli, consigliera regionale del Pd, in merito alla riforma dell’autonomia differenziata e a margine dell’atto di indirizzo approvato oggi a Palazzo D’Aimmo per l’istituzione di una commissione speciale regionale.
“In mezzo, immobile, prona, pronta ad obbedire e sacrificare tutti i diritti dei molisani, la maggioranza di centrodestra guidata da Francesco Roberti”, continua Fanelli. “Che si dichiara a favore, addirittura spiegando che ci saranno maggiori opportunità per il Molise, ma non spiegando come.
E secondo il più classico copione della peggiore politica, invece di prendere posizione, invece di articolare con atti, fatti e dati la linea politica della maggioranza, propongono una inutile commissione di studio, fingendo di non sapere che non porterà a nulla. Una “supercazzola” di proporzioni cosmiche, utile solo a confermare la totale insipienza del centrodestra.
Hanno invece argomentato e spiegato nei dettagli la pericolosità dell’autonomia differenziata autorevoli e indipendenti istituzioni, quali la Banca d’Italia, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, la Commissione Europea, centri studi quale quello della Svimez, rappresentanze d’impresa come la Confindustria e i sindacati, che hanno documentato gli effetti devastanti che produrrebbe per tutte le Regioni, Molise in primis.
Come verrà garantito il rispetto dell’articolo 119 della Costituzione?
Come sarà possibile la determinazione dei Livelli essenziali delle Prestazioni (LEP) a finanza invariata, senza alcuna previsione di stanziamenti economici atti a colmare i divari territoriali? Con quali soldi saranno garantiti i servizi?
Come si tutelerà l’unità del Paese se ci sarà la possibilità di trasferire alle Regioni la competenza legislativa esclusiva per tutte le 23 materie indicate dall’articolo 117, cioè per campi e settori fondamentali per la vita del Paese (sanità, scuola, ambiente, infrastrutture, energia, rapporti con l’UE, contrattazione, sicurezza sul lavoro…), delineando di fatto la trasformazione della Repubblica, una e indivisibile, in una somma di micro-stati autonomi e in concorrenza tra loro e con lo Stato?
E Francesco Roberti, che ha fatto e vinto con noi la battaglia sulla ripartizione del fondo di solidarietà ai Comuni (grazie al quale Termoli ha ottenuto un milione di euro in più per le sue politiche sociali, così come tutti i comuni molisani hanno visto accrescere i fondi statali e tutti quelli del Sud Italia ), perché oggi cambia opinione?
E lo fa dopo aver partecipato, sempre con noi, alle manifestazioni contro l’autonomia differenziata promosse da Ali nazionale a Napoli il 17 marzo 2023 e poi a Roma il 7 ottobre?
Da sindaco di Termoli era contro l’autonomia differenziata, da Presidente della Regione è a favore, ma non lo spiega in maniera compiuta, perché non può farlo.
E allora, la prima domanda che ho rivolto a tutta la maggioranza, su quali materie chiederemo la competenza e soprattutto con quali risorse? Come pagheremo i docenti? Come garantiremo i trasporti? Come sosterremo la Sanità regionale (già oggi senza fondi) se le Regioni più ricche potranno trattenere il cosiddetto residuo fiscale che oggi alimenta il nostro sistema sanitario regionale?
Saremo noi che dovremo istituire e finanziare una nostra autorità dei trasporti, quando non riusciamo a garantire neanche il controllo della bigliettazione? Saremo noi chiamati ad aiutare le nostre imprese con politiche industriali, ma con quali fondi? E come faremo a disciplinare in autonomia la finanza locale dei nostri 136 comuni?
Lo abbiamo chiesto alla Presidenza, alla Giunta e alla maggioranza di centrodestra, senza ottenere un briciolo di risposte sensate, argomentate, sorrette da dati certi e incontrovertibili.
Come, invece, ha fatto il Governo nazionale, che ha decurtato a 800 milioni i 4,4 miliardi di euro inizialmente previsti per la perequazione infrastrutturale, cioè per assicurare i fondi necessari alle strade del Meridione.
In più, scrivendo nel DDl Calderoli, non che i livelli essenziali saranno finanziati, ma solo determinati. Per la Banca d’Italia servirebbero 100 miliardi di euro, ma se si consentirà alle Regioni più ricche di trattenere sul proprio territorio il gettito fiscale, dove prenderemo i soldi per aiutare le regioni più povere, se l’autonomia differenziata si farà a “finanze invariate”?
Sorge il dubbio che Roberti e la sua maggioranza non abbiano compreso la portata devastante dell’autonomia differenziata per il Molise.
Mentre si è compreso benissimo che, pur di non dare fastidio a Roma, sono pronti a sacrificare tutti, ma proprio tutti i diritti dei molisani.
Loro, perché noi, insieme ai sindacati, alle associazioni, ai cittadini che non vogliono piegare la schiena, siamo pronti alla mobilitazione (già da venerdì prossimo, con il professor Gianfranco Viesti, alle ore 15 a Campobasso presso la Scuola Edile del Molise) e anche al referendum, per amore dell’Italia una e indivisibile e per amore del nostro Molise, per il quale il centrodestra, a Roma e a Campobasso, ha già pronto l’epitaffio.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:51 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}