La coalizione progressista costituita da PD, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra, Socialisti, Movimento per l’equità territoriale, unanimemente aveva chiesto al dirigente scolastico prof. Umberto Di Lallo di dare la disponibilità, quale candidato sindaco della città di Campobasso per le elezioni amministrative del prossimo giugno 2024.
Dopo approfondita riflessione, nel ringraziare per la stima e la considerazione mostrata, ragioni personali hanno indotto il designato candidato ad assumere, con rammarico, la decisione di non accettare la proposta avanzata.
La coalizione ha, così, proseguito il confronto politico, fa sapere il leader regionale del M5S, Antonio Federico, per individuare il candidato sindaco unitario, assicurando sempre un profilo di riconosciute qualità umane e professionali, con sicure competenze amministrative e gestionali e una chiara e condivisa visione di città, coerente con il nostro progetto politico/amministrativo.
In tal senso, ha chiesto ed ottenuto la disponibilità della dott.ssa Maria Luisa Forte, attualmente e da 6 anni Provveditore agli studi di Campobasso (dirigente territoriale USP), già dirigente scolastico dell’ Iss Pertini – Cuoco – Montini, istituto comprensivo di scuola superiore secondaria di Campobasso.
Nei prossimi giorni sarà organizzata dalla coalizione la presentazione ufficiale.
lunedì 10 Novembre 2025 - 09:21:39 AM
News
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi



