Una pattuglia del Gruppo della Guardia di Finanza di Isernia nel corso di un servizio fuori circoscrizione mentre transitava all’altezza di via Galileo Ferraris, strada non lontana dalla stazione centrale di Napoli, nota come “Chinatown Partenopea”, in zona Gianturco, notava un uomo che procedeva a passo sostenuto alle spalle di una ragazza. L’individuo, con una mossa fulminea, strappava il telefono cellulare alla ragazza, di nazionalità cinese, dandosi alla fuga. I finanzieri, già insospettiti dall’atteggiamento dello scippatore, si lanciavano all’inseguimento dello stesso e dopo averlo raggiunto alcune decine di metri più’ avanti, nell’immediatezza lo bloccavano recuperando il bene oggetto di refurtiva. L’uomo arrestato sprovvisto di documenti è stato successivamente identificato in B.R. di 32 anni, di origine marocchina, per giunta già destinatario di provvedimenti di espulsione. All’esito del giudizio per direttissima il Giudice del Tribunale di Napoli dopo aver convalidato l’operato dei finanzieri disponeva per l’autore del reato la condanna a 3 anni di reclusione e l’applicazione della misura cautelare personale in carcere. L’attività’ testimonia ancora una volta come l’azione esercitata dalle Fiamme Gialle di Isernia, anche fuori dal territorio di competenza, sia orientata attivamente alla tutela dell’incolumità pubblica e della collettività ed al contrasto di qualsiasi forma di reato.
lunedì 17 Novembre 2025 - 01:28:03 PM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



