L’ACEM-ANCE Molise esprime preoccupazione e sconcerto sull’emendamento annunciato dal Ministro Giorgetti volto a introdurre in via obbligatoria l’utilizzo in 10 anni (anziché in 4/5 anni) dei crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali (cd. norma spalmacrediti).
In tali sensi, l’associazione ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro ai parlamentari molisani, con la quale mette in guardia sulle conseguenze catastrofiche che una efficacia retroattiva della disposizione cagionerebbe sulle famiglie, le imprese e gli investitori e richiede di non modificare ulteriormente la normativa lasciando invariate le regole attuali sulla possibilità di utilizzo dei crediti. “Ennesima beffa per le imprese! Diventa sempre più difficile fare impresa in questa Nazione”, commenta Di Niro.
martedì 16 Settembre 2025 - 06:30:28 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi