L’ACEM-ANCE Molise esprime preoccupazione e sconcerto sull’emendamento annunciato dal Ministro Giorgetti volto a introdurre in via obbligatoria l’utilizzo in 10 anni (anziché in 4/5 anni) dei crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali (cd. norma spalmacrediti).
In tali sensi, l’associazione ha inviato questa mattina una nota a firma del presidente Corrado Di Niro ai parlamentari molisani, con la quale mette in guardia sulle conseguenze catastrofiche che una efficacia retroattiva della disposizione cagionerebbe sulle famiglie, le imprese e gli investitori e richiede di non modificare ulteriormente la normativa lasciando invariate le regole attuali sulla possibilità di utilizzo dei crediti. “Ennesima beffa per le imprese! Diventa sempre più difficile fare impresa in questa Nazione”, commenta Di Niro.
sabato 22 Novembre 2025 - 05:29:27 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



