Un momento di dibattito ma anche l’occasione per presentarsi come squadra e illustrare il proprio programma, sia come coalizione sia nelle singole competenze. Il candidato sindaco Vincenzo Sforza, che sfiderà l’uscente Antonio Cerio, ha aperto il faccia a faccia con i residenti di Ferrazzano presenti in piazza, chiamati a giugno a recarsi alle urne per scegliere la guida del paese per i prossimi 5 anni. Criticità, progetti, ascolto, condivisione: Sforza è partito dai problemi che vive la comunità e che la attuale amministrazione non è riuscita a risolvere, facendo poi sintesi delle istanze ricevute dal territorio e delle idee concrete che possono essere messe in atto per vivere una fase di nuova vitalità. I candidati della lista di appoggio all’aspirante sindaco, “Ferrazzano che vogliamo”, si sono poi presentati singolarmente, intervenendo soprattutto secondo l’esperienza e la competenza personali. Tra i temi caldi, affrontato sicuramente quello della sicurezza e del rischio furti, viste anche le numerose abitazioni che ricadono nel territorio rurale di Ferrazzano e sono maggiormente esposte, con necessità di alzare il livello di attenzione e interventi mirati, così come rimarcato da uno dei candidati impegnato nel settore della vigilanza, Castellitto. Il dibattito è quindi proseguito con opinioni e domande dei cittadini, che ha contribuito a creare partecipazione e rendere l’incontro costruttivo per la imminente sfida elettorale.

venerdì 7 Novembre 2025 - 02:23:50 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



