Un momento di dibattito ma anche l’occasione per presentarsi come squadra e illustrare il proprio programma, sia come coalizione sia nelle singole competenze. Il candidato sindaco Vincenzo Sforza, che sfiderà l’uscente Antonio Cerio, ha aperto il faccia a faccia con i residenti di Ferrazzano presenti in piazza, chiamati a giugno a recarsi alle urne per scegliere la guida del paese per i prossimi 5 anni. Criticità, progetti, ascolto, condivisione: Sforza è partito dai problemi che vive la comunità e che la attuale amministrazione non è riuscita a risolvere, facendo poi sintesi delle istanze ricevute dal territorio e delle idee concrete che possono essere messe in atto per vivere una fase di nuova vitalità. I candidati della lista di appoggio all’aspirante sindaco, “Ferrazzano che vogliamo”, si sono poi presentati singolarmente, intervenendo soprattutto secondo l’esperienza e la competenza personali. Tra i temi caldi, affrontato sicuramente quello della sicurezza e del rischio furti, viste anche le numerose abitazioni che ricadono nel territorio rurale di Ferrazzano e sono maggiormente esposte, con necessità di alzare il livello di attenzione e interventi mirati, così come rimarcato da uno dei candidati impegnato nel settore della vigilanza, Castellitto. Il dibattito è quindi proseguito con opinioni e domande dei cittadini, che ha contribuito a creare partecipazione e rendere l’incontro costruttivo per la imminente sfida elettorale.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 09:28:07 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025