Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 12 Giugno 2025 - 06:37:59 PM
News
  • “Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO
  • Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni
  • Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia
  • Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile
  • Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO
  • Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita
  • Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro
  • Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Neuroscienze, giustizia ed etica: la Fondazione Neuromed promuove corso per giornalisti, avvocati e professioni sanitarie

Neuroscienze, giustizia ed etica: la Fondazione Neuromed promuove corso per giornalisti, avvocati e professioni sanitarie

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2024 Attualità, Pozzilli

La Fondazione Neuromed promuove il corso di formazione dal titolo ‘Da Lombroso alla risonanza magnetica funzionale: Giustizia e nuove frontiere delle Neuroscienze’ che si terrà mercoledì 19 giugno, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna del Polo Didattico dell’I.R.C.C.S. Neuromed in Via dell’Elettronica, Pozzilli. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Molise, l’Ordine dei Medici di Isernia e l’Ordine degli Avvocati di Isernia, vede altresì la collaborazione della Camera Penale di Isernia, l’Università degli Studi del Molise ed è valido per la formazione ECM delle professioni sanitarie, per i giornalisti e per gli avvocati.
Il corso rappresenta una proposta formativa volta ad esplorare l’intersezione tra neuroscienze, giustizia ed etica. In un’epoca in cui la diagnostica per immagini e le neuroscienze aprono nuovi orizzonti nella comprensione dei meccanismi cerebrali sottostanti al comportamento umano, questo corso mira a indagare come tali avanzamenti possano influenzare il concetto di responsabilità individuale, ‘piena capacità di intendere e di volere’ e ‘seminfermità mentale’.
Alla fine dell’800 Cesare Lombroso tentò di rendere scientifica la criminologia, con teorie oggi screditate e considerate pseudoscientifiche. Gli ultimi sviluppi in termini di risonanza magnetica funzionale e di neurocriminologia sembrano avviarsi su una strada simile, con ben altri strumenti e cautele.
Qual è l’autorità che distingue tra comportamento malintenzionato e disturbo mentale? Quanto è realmente libero un individuo di optare per azioni malefiche? Nel contesto odierno, dove le scoperte delle neuroscienze si fanno strada anche all’interno delle aule di giustizia, influenzando le decisioni su intenzionalità e volontarietà degli accusati mediante l’impiego di metodi di neuroimaging e studi di genetica del comportamento, queste domande diventano inevitabilmente cruciali.
Le correlazioni tra substrati biologici e comportamenti devianti, l’impatto delle condizioni prenatali e ambientali sulla predisposizione alla violenza, e il ruolo della corteccia prefrontale e dell’amigdala nel modulare le emozioni e i comportamenti impulsivi, saranno alcuni dei temi affrontati per comprendere meglio la complessità della mente criminale.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di offrire ai partecipanti una panoramica sullo stato attuale delle conoscenze nel campo delle neuroscienze applicate al mondo della Giustizia. Un dibattito sul libero arbitrio, la responsabilità penale in presenza di anomalie cerebrali, e le potenziali applicazioni di queste conoscenze nella prevenzione del crimine, nella valutazione del rischio di recidiva e nella riabilitazione dei trasgressori.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

Ultimi articoli

“Il Rinascimento nell’Espressionismo astratto”, inaugurata la mostra di Manocchio. FOTO

12 Giugno 2025

Dda: la mafia foggiana si infiltra in Molise e in altre quattro regioni

12 Giugno 2025

Donne recluse in casa e costrette a prostituirsi, arrestata famiglia di magnaccia

12 Giugno 2025

Un weekend… su di giri: a Campobasso la Fiera del disco in vinile

12 Giugno 2025

Incendio nell’ex camping, fiamme lambiscono depositi gpl. VIDEO

12 Giugno 2025

Campobasso, dramma in carcere: detenuto si toglie la vita

12 Giugno 2025

Lotto, vinti 47mila euro a Isernia con una giocata da 20 euro

12 Giugno 2025

Presentata la prima Borsa Internazionale del Turismo in Molise, in programma nella settimana dei Misteri

11 Giugno 2025

“Hai bisogno del sostegno”, poi Roberti si scusa: “Non volevo offendere le persone con disabilità”

11 Giugno 2025

Grave scontro auto contro camion: muore una donna, ferita una seconda persona

11 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:37 pm, 06/12/2025
temperature icon 26°C
nubi sparse
59 %
1018 mb
10 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 50%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:26 am
Sunset: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}