Aldo De Benedittis lancia un invito ai cittadini di Campobasso: votare il candidato sindaco di centrodestra per voltare pagina rispetto ai problemi sorti negli ultimi anni ed evitare di arrivare al commissariamento del Comune, strada quasi certa se dovesse vincere la candidata sindaca di centrosinistra, considerando che la maggioranza in Consiglio, per via dei voti ottenuti delle liste, è in mano al centrodestra.
“Le liste hanno ottenuto oltre il 50%, quindi la città ha deciso di voltare pagina”, ha affermato De Benedittis. “Ringrazio tutti gli elettori, così come tutti i candidati che con grande sforzo hanno girato in lungo e largo, ottenendo ottimi risultati. Adesso la popolazione di Campobasso, se vuole cambiare, deve votare me, lasciar perdere inciuci e salti di quaglia. Di queste cose non ne voglio neanche sapere. I candidati di centrodestra sono e saranno con me, abbiamo sottoscritto un documento di rinnovata fiducia”. Dopo 10 anni di centrosinistra e M5S, De Benedittis sottolinea la necessità di dare una svolta. “Ci sono una serie di problemi, dal sociale ai giovani, dalle strade alle contrade. Noi vogliamo risolverli. Se dovesse vincere la candidata di centrosinistra, non avrà maggioranza in Consiglio, e si aprirà la strada del commissariamento. Ciò comporterà un periodo di stati e la perdita di finanziamenti, come quelli del Pnnr che vanno rendicontati entro il 2026. Se i campobassani vogliono che invece i fondi continuino ad arrivare, considerando peraltro l’attuale filiera istituzionale (Regione e Governo di centrodestra, nrd) devono votare noi”.
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:56:36 PM
News
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”