Nelle strategie di contrasto ai reati, primario è l’obiettivo di prevenire comportamenti illeciti; a tale scopo, sempre elevatissimo è l’impegno della Polizia di Stato della Questura di Campobasso nell’attività di prevenzione e, in particolare, nell’applicazione delle misure di prevenzione personali.
Nelle ultime settimane, infatti, grazie all’efficace attività condotta dai poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine – sezione Misure di Prevenzione, il Questore di Campobasso Cristiano Tatarelli ha emesso 11 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno, di cui 1 dal comune di Campobasso, 5 dal comune di Termoli e 5 dal comune di Campomarino, nei confronti di altrettanti soggetti considerati socialmente pericolosi.
Nel medesimo periodo, sono stati emessi 6 avvisi orali, di cui 2 nei confronti di minori protagonisti di reati contro la persona ed il patrimonio.
Il Questore, inoltre, ha emesso 2 DACUR (acronimo che indica il divieto di accesso alle aree urbane, c.d. DASPO Urbano); tale misura è adottata nei confronti di soggetti che pongono in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione di infrastrutture urbane da parte della cittadinanza, mirando, così, a prevenire fenomeni di degrado ed a garantire la “sicurezza urbana”, ovvero la vivibilità ed il decoro della città.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 10:10:12 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



