Nelle strategie di contrasto ai reati, primario è l’obiettivo di prevenire comportamenti illeciti; a tale scopo, sempre elevatissimo è l’impegno della Polizia di Stato della Questura di Campobasso nell’attività di prevenzione e, in particolare, nell’applicazione delle misure di prevenzione personali.
Nelle ultime settimane, infatti, grazie all’efficace attività condotta dai poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine – sezione Misure di Prevenzione, il Questore di Campobasso Cristiano Tatarelli ha emesso 11 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno, di cui 1 dal comune di Campobasso, 5 dal comune di Termoli e 5 dal comune di Campomarino, nei confronti di altrettanti soggetti considerati socialmente pericolosi.
Nel medesimo periodo, sono stati emessi 6 avvisi orali, di cui 2 nei confronti di minori protagonisti di reati contro la persona ed il patrimonio.
Il Questore, inoltre, ha emesso 2 DACUR (acronimo che indica il divieto di accesso alle aree urbane, c.d. DASPO Urbano); tale misura è adottata nei confronti di soggetti che pongono in essere condotte che limitano la libera accessibilità e fruizione di infrastrutture urbane da parte della cittadinanza, mirando, così, a prevenire fenomeni di degrado ed a garantire la “sicurezza urbana”, ovvero la vivibilità ed il decoro della città.
venerdì 7 Novembre 2025 - 10:08:31 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



