Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:38:56 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Istituzione dell’Agenzia regionale per la montagna, presentata proposta di legge

Istituzione dell’Agenzia regionale per la montagna, presentata proposta di legge

0
Di MoliseTabloid il 22 Luglio 2024 Amministrativa
img

I consiglieri Stefania Passarelli e Armandino D’Egidio hanno presentato una proposta di legge regionale – contraddistinta con il n. 37 – concernente: “Istituzione dell’Agenzia regionale per la montagna e disposizioni per lo sviluppo delle zone montane”.
Il testo presentato prevede che la Regione, riconoscendo e promuovendo la salvaguardia e la valorizzazione delle zone montane, il cui sviluppo integrale costituisce obiettivo di interesse prioritario, istituisca l’Agenzia Regionale per la Montagna e ne individua le funzioni.
L’Agenzia è chiamata ad attuare il “Piano di sviluppo della montagna”, nonché ad assicurare l’armonizzazione e l’efficacia delle politiche della montagna, in armonia con la decisione di addivenire all’estinzione delle già soppresse Comunità Montane.
Il Piano – come si evince dall’articolato- è un atto di indirizzo programmatico all’interno del quale sono definiti gli obiettivi, le procedure e le modalità di intervento per lo sviluppo delle aree di montagna.
La proposta di legge prevede, altresì, che siano conferiti all’Agenzia i compiti di: svolgimento delle attività e delle funzioni precedentemente attribuite alle disciolte Comunità montane; proseguimento, quale Commissario unico, e avvalendosi dell’ausilio della “cabina di regia” di cui al comma 4 dell’art. 70 della legge regionale n. 2 del 16 gennaio 2012, delle residuali attività di liquidazione delle soppresse Comunità montane; individuare, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni già assegnate da altri soggetti nell’ambito delle competenze del settore, degli interventi di sistemazione idrogeologica ed idraulico-forestale; promozione, conservazione e valorizzazione del patrimonio agro-silvo-pastorale pubblico e privato; favorire la multifunzionalità delle imprese agricole stipulando contratti di collaborazione, di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228 (Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell’articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57), con gli imprenditori agricoli; valorizzare le potenzialità produttive, ricreative e culturali dell’ambiente rurale e naturale promuovendo lo sviluppo del turismo rurale mediante progetti che assicurano la riqualificazione dei borghi montani per migliorarne l’attrattività turistica, la pluriattività delle aziende agricole orientata a fornire servizi di accoglienza in campo turistico, il mantenimento della funzionalità delle infrastrutture escursionistiche, la valorizzazione delle produzioni agricole tipiche del territorio rurale; provvedere, per i comuni montani con meno di cinquemila abitanti nei quali il servizio di trasporto pubblico è mancante oppure non adeguato ai bisogni delle popolazioni locali, ad organizzare il trasporto di persone e merci, anche in deroga alle norme regionali vigenti, utilizzando i mezzi di trasporto disponibili sul territorio e ricercando l’integrazione con i servizi di linea già istituiti.
Ancora, la pdl prevede che la Regione riconosca il ruolo multifunzionale dell’imprenditore agricolo, gli consenta di derivare dall’ambiente e dal territorio in cui egli opera forme alternative di reddito, riconoscendolo interlocutore privilegiato dell’Agenzia per la Montagna, e delle altre amministrazioni pubbliche regionali, per l’affidamento di servizi o lavori riguardanti: la tutela dell’ambiente, delle risorse naturali, del paesaggio e all’erogazione dei servizi ecosistemici, ivi compresa la mitigazione dei cambiamenti climatici; lo sviluppo socioeconomico del territorio e alla conservazione delle peculiarità storiche e culturali dello stesso.
L’iniziativa legislativa verrà ora assegnata dal Presidente del Consiglio regionale alla Commissione permanente che si occupa della materia che, dopo l’istruttoria e l’espressione del parere di competenza, la invierà all’esame conclusivo dell’Aula.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:38 am, 07/03/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
52 %
1019 mb
2 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}