La deputata molisana Elisabetta Lancellotta, in Commissione XII Affari Sociali, è stata relatrice sulla richiesta di parere inerente la proposta di conversione in legge del DL 92/2024 recante “Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della Giustizia”.
In seguito alla relazione, la Commissione ha votato parere favorevole.
Sono sette gli articoli del provvedimento afferenti la competenza della Commissione e, con essi, viene stabilito, tra le altre previsioni: la possibilità per i medici operanti all’interno degli istituti penitenziari di svolgere attività anche per il Servizio Sanitario Nazionale; l’avvio di nuove procedure concorsuali per il reclutamento di medici da impiegare presso gli istituti penitenziari; la semplificazione del procedimento di concessione della liberazione anticipata per condannati ultrasettantenni con gravissimi motivi di salute; l’utilizzo ed il trattamento dei dati sensibili per l’interoperabilità tra amministrazioni; l’istituzione di un elenco, presso il Ministero della Giustizia, delle strutture residenziali idonee all’accoglienza e al reinserimento sociale.
martedì 15 Luglio 2025 - 04:08:17 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone