Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 07:15:57 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Tpl: dal Ministero 11 milioni di euro a Campobasso, Isernia, Termoli e Larino per acquisto autobus ad alimentazione alternativa

Tpl: dal Ministero 11 milioni di euro a Campobasso, Isernia, Termoli e Larino per acquisto autobus ad alimentazione alternativa

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2024 Politica
img

“È da accogliere sicuramente con interesse l’assegnazione dei fondi destinati al miglioramento del trasporto pubblico locale nei Comuni di Campobasso, Isernia, Termoli e Larino. È importante, però, sottolineare che ora la gestione di queste risorse richiede una riflessione accurata per garantire un impatto positivo e tangibile sulla vita quotidiana dei cittadini molisani. Infatti, è essenziale che i circa 11 milioni di euro, erogati dai Ministeri delle Infrastrutture e dell’Economia e che la Regione Molise ha destinato per l’acquisto di automezzi su gomma a alimentazione alternativa, portino a un vero potenziamento del servizio di trasporto pubblico, affinché diventi una valida alternativa all’uso dell’auto privata”.
A sostenerlo è il consigliere regionale del M5S, Roberto Gravina.
“In questo contesto e nell’attesa di conoscere meglio i criteri in base ai quali sono state suddivise le somme alle diverse amministrazioni, è decisamente importante ricordare che il Comune di Campobasso, sotto la guida della passata amministrazione, aveva già dimostrato una notevole capacità di pianificazione e visione a lungo termine nel settore del trasporto pubblico, peraltro senza poter contare per l’intero mandato sul sostegno del governo regionale, anche in quel caso di centrodestra, ovvero lo stesso di oggi.
Grazie alla ricerca e all’ottenimento dei fondi del PNRR, l’amministrazione del Movimento 5 Stelle aveva, infatti, già ottenuto finanziamenti rilevanti per l’acquisto di nuovi mezzi ecologici, contribuendo in modo significativo al rinnovamento del parco autobus cittadino. Questo risultato ha permesso a Campobasso di anticipare alcune delle misure che la Regione sta ora mettendo in atto, dimostrando che una gestione attenta e proattiva delle risorse pubbliche può portare benefici concreti per la comunità. Senza una pianificazione strategica e una visione chiara per il futuro, questi fondi possono non generare l’effetto desiderato.
A dimostrazione di quanto detto, un ulteriore merito della precedente amministrazione a guida 5 Stelle del Comune di Campobasso è stato l’essere riusciti a indire e portare a termine la gara per la gestione del trasporto pubblico urbano, una gara che mancava dal 1977. Un passo avanti significativo nella gestione del servizio pubblico cittadino, che ha colmato ritardi decennali nel settore, ottenuto aggiudicandosi uno dei primi bandi nazionali del Ministero dei Trasporti per reperire l’assistenza tecnica necessaria evitando di fare errori e andando nella direzione auspicata: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e, appunto, nuovo bando di gara per il Trasporto Pubblico Locale.
Purtroppo, la stessa lungimiranza sul tema non contraddistingue la gestione del trasporto pubblico a livello regionale, dove si attende ancora, da parte della Regione Molise, una gara d’appalto che permetta finalmente di superare le attuali criticità e di garantire un servizio efficiente e trasparente per tutti i molisani.
Il trasporto pubblico in Molise ha bisogno di un rafforzamento strutturale che vada oltre il semplice rinnovamento dei veicoli, con particolare attenzione alla qualità del servizio, alla frequenza delle corse e alla copertura delle aree, che ancora oggi risultano insufficienti. Solo così potremo trasformare un investimento economico in un vero beneficio duraturo per l’intera regione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025

Diritto alla salute, M5S: “Sulla sanità pubblica servono coerenza e responsabilità, non gare di visibilità”

9 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:15 pm, 08/15/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
71 %
1018 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}